Modo di scatto, Scelta di un modo di scatto – Nikon D600 Manuale d'uso
Pagina 109

83
k
k
Modo di scatto
Per scegliere un modo di scatto, premete il pulsante di sblocco della
ghiera modo di scatto e ruotate la ghiera modo di scatto verso
l’impostazione desiderata.
1 Frequenza fotogrammi media con batteria EN-EL15, AF-continuo, esposizione manuale o
auto a priorità di tempi, tempo di posa di
1
/
200
sec. o più veloce, rimanenti impostazioni
diverse dalla personalizzazione d5 con valori predefiniti e memoria rimanente nel buffer di
memoria.
2 Frequenza fotogrammi media con batteria EN-EL15, AF-continuo, esposizione manuale o
auto a priorità di tempi, tempo di posa di
1
/
200
sec. o più veloce, altre impostazioni con valori
predefiniti e memoria rimanente nel buffer di memoria.
La frequenza di scatto si riduce con tempi di posa lenti o aperture molto piccole (numeri
f/ elevati), quando la riduzione vibrazioni è attiva (disponibile con gli obiettivi VR) o il
controllo automatico ISO è attivo (
0 105, 107) oppure quando il livello della batteria è
basso.
Scelta di un modo di scatto
Modo
Descrizione
S
Fotogramma singolo
: la fotocamera scatta una foto ad ogni pressione del pulsante di scatto.
C
L
Continuo a bassa velocità
: quando il pulsante di scatto è mantenuto premuto, la fotocamera
registra 1-5 fotogrammi al secondo.
1
Potete scegliere la frequenza di scatto utilizzando la
personalizzazione d5 (Vel. scatto modo seq. CL,
0 229). Si noti che se il flash si attiva, sarà
possibile scattare solo una foto.
C
H
Continuo ad alta velocità
: quando il pulsante di scatto è mantenuto premuto, la fotocamera
registra fino a 5,5 fotogrammi al secondo.
2
Si noti che se il flash si attiva, sarà possibile
scattare solo una foto.
J
Scatto silenzioso
: come per il fotogramma singolo con la differenza che lo specchio non torna
in posizione quando il pulsante di scatto è premuto fino in fondo, consentendo all'utente di
controllare il timing del clic dello specchio, che è anche più silenzioso rispetto al modo
fotogramma singolo. Inoltre il segnale acustico non si attiva indipendentemente
dall'impostazione selezionata per la personalizzazione d1 (Segnale acustico;
0 228).
E
Autoscatto
: utilizzate l’autoscatto per gli autoritratti o per ridurre la sfocatura causata dal
movimento della fotocamera (
4
Comando a distanza
: l'otturatore è controllato mediante il pulsante di scatto sul comando a
distanza ML-L3 opzionale (
M
UP
M-Up
: scegliete questo modo per ridurre al minimo le vibrazioni della fotocamera per le
fotografie con teleobiettivo o nel modo Macro close-up o in altre situazioni in cui il minimo
movimento della fotocamera potrebbe causare fotografie sfocate.