Bilanciamento del bianco – Nikon D3S Manuale d'uso
Pagina 175

r
149
r
Bilanciamento del bianco
– Conservazione dei colori reali
Il colore della luce riflessa dagli oggetti varia con il colore del tipo di
luce. Il cervello umano è in grado di adattarsi ai cambiamenti del
colore del tipo di luce, per cui gli oggetti bianchi appaiono bianchi se
visti all'ombra, al sole diretto o con un'illuminazione a incandescenza.
Diversamente dalle pellicole utilizzate nelle fotocamere a pellicola, le
fotocamere digitali sono in grado di ridurre al minimo questa
regolazione elaborando le immagini in base al tipo di luce. Questa
funzione è nota come “bilanciamento del bianco” e in questo capitolo
ne verranno trattate le impostazioni corrispondenti.
Opzioni di bilanciamento del bianco......................................150
Regolazione fine del bilanciamento del bianco ...................153
Scelta di una temperatura di colore........................................157
Premisurazione manuale ..........................................................158