Cancellazione del bracketing – Nikon D3S Manuale d'uso
Pagina 166

140
Z
❚❚Cancellazione del bracketing
Per cancellare il bracketing, premete il pulsante
D e ruotate la
ghiera di comando principale finché il numero di scatti in sequenza
bracketing non sia zero (
) e M non sia più visualizzato. L'ultimo
programma attivo verrà ripristinato alla successiva attivazione del
bracketing. È inoltre possibile cancellare il bracketing eseguendo un
reset a due pulsanti (
0 200), sebbene in questo caso non sarà
possibile ripristinare il programma di bracketing alla prossima
attivazione del bracketing.
A
Bracketing di esposizione e flash
Nei modi Continuo a bassa velocità e Continuo ad alta velocità, la ripresa si
interrompe dopo il numero di scatti effettuati specificati nel programma di
bracketing. La ripresa verrà ripristinata alla prossima pressione del pulsante
di scatto. Negli altri modi, viene scattata una sola foto a ogni pressione del
pulsante di scatto.
Se la card di memoria si riempie prima di avere scattato tutte le foto in
sequenza, è possibile ripristinare la ripresa dalla foto successiva in sequenza
dopo aver sostituito la card di memoria o cancellato alcune foto per fare
spazio nella card. Se la fotocamera viene spenta prima di avere scattato
tutte le foto in sequenza, è possibile ripristinare il bracketing dalla foto
successiva in sequenza al momento dell'accensione della fotocamera.
A
Bracketing di esposizione
La fotocamera consente di modificare l'esposizione variando il tempo di
posa e il diaframma (Auto programmato), il diaframma (Auto a priorità dei
tempi) o il tempo di posa (Auto a priorità dei diaframmi, Modo di
esposizione manuale). Se è stato selezionato Sì per Impostazioni
sensibilità ISO > Controllo automatico ISO nei modi e, f e g e non è
collegato il flash, la fotocamera varierà automaticamente la sensibilità ISO
per un'esposizione ottimale se si superano i limiti del sistema di esposizione
della fotocamera. È possibile utilizzare l'impostazione personalizzata e5
(Auto bracketing (modo M),
0 313) per modificare la modalità in cui la
fotocamera esegue l'esposizione e il bracketing flash nel modo di
esposizione manuale. Il bracketing può essere eseguito variando
contemporaneamente la compensazione del flash e il tempo di posa e/o il
diaframma o soltanto la compensazione del flash.