Scattate la fotografia – Nikon D300s Manuale d'uso
Pagina 198

172
l
4
Verificate l'esposizione (tempo di posa e diaframma).
Premete il pulsante di scatto parzialmente e verificate il tempo di
posa e il diaframma. Di seguito è riportato un elenco delle
impostazioni disponibili quando si solleva il flash incorporato.
È possibile visualizzare in anteprima gli effetti del flash premendo
il pulsante di anteprima della profondità di campo per emettere
un lampo flash pilota (
0 289).
5
Scattate la fotografia.
Componete l'immagine, mettete a fuoco e scattate. Se
l'indicatore di flash pronto (
M) lampeggia per tre secondi circa
dopo lo scatto della fotografia, significa che il flash è stato
azionato a potenza piena e che la foto potrebbe risultare
sottoesposta. Controllate i risultati nel monitor. Se la foto è
sottoesposta, regolate le impostazioni e riprovate.
Modo
Tempo di posa
Diaframma
Vedere pagina
e
Impostato automaticamente
dalla fotocamera
(
1
/
250
sec.–
1
/
60
sec.)
1, 2
Impostato
automaticamente
dalla fotocamera
106
f
Valore selezionato dall'utente
(
1
/
250
sec. –30 sec.)
2
108
g
Impostato automaticamente
dalla fotocamera
(
1
/
250
sec.–
1
/
60
sec.)
1, 2
Valore selezionato
dall'utente
3
109
h
Valore selezionato dall'utente
(
1
/
250
sec. –30 sec.,
A)
2
111
1 È possibile impostare il tempo di posa pari a 30 sec. per i modi flash su
tempi lenti, sincro sulla seconda tendina su tempi lenti e riduzione effetto
occhi rossi con sincro su tempi lenti.
2 Velocità di
1
/
8.000
sec. sono disponibili con le unità flash opzionali SB-900,
SB-800 e SB-600 quando
1/320 sec. (Auto FP) o 1/250 sec. (Auto FP) è
selezionato per l'impostazione personalizzata e1 (
Tempo sincro flash,
0 281).
3 Il campo di utilizzo flash varia a seconda del diaframma e della sensibilità
ISO. Consultate la tabella dei campi di utilizzo del flash (
0 174) per
l'impostazione del diaframma nei modi
g e h.
A
Vedere anche
Vedere pagina 282 per informazioni su
1/320 sec. (Auto FP).