Nikon COOLPIX-S6200 Manuale d'uso
Pagina 99

83
Registrazione di filmati
Regi
stra
zione
e
r
iproduzione
di
fi
lmati
B
Note sulla registrazione dei filmati
• Per la registrazione dei filmati, si consiglia di utilizzare card di memoria SD con classe di velocità 6 o
superiore (
A 19). Se si utilizzano card di memoria con classi di velocità inferiori, la registrazione dei filmati
potrebbe interrompersi improvvisamente.
• Quando si utilizza lo zoom digitale, si potrebbe verificare un deterioramento della qualità delle immagini.
Al termine della registrazione, lo zoom digitale si disattiva.
• Durante la registrazione, è possibile che vengano registrati anche i rumori di azionamento del controllo
zoom, dello zoom, dell'obiettivo autofocus, della funzione di riduzione vibrazioni e della variazione di
apertura in caso di cambiamento della luminosità.
• L'effetto smear (F3) visibile nel monitor durante le riprese rimarrà registrato nei filmati. Evitare di puntare
la fotocamera verso elementi molto luminosi, come il sole, oggetti che riflettono la luce solare o luci
elettriche.
• In funzione della distanza del soggetto o del livello di zoom applicato, i soggetti che presentano motivi
ripetuti (stoffe, finestre quadrettate, ecc.) possono presentare striature colorate (marezzatura, effetto
moiré) durante la registrazione e la riproduzione. Accade quando si produce un'interferenza tra il motivo
del soggetto ed il tracciato del sensore di immagine; non si tratta di un problema di funzionamento.
B
Temperatura della fotocamera
• Durante riprese prolungate di filmati o quando viene utilizzata in ambienti surriscaldati, la fotocamera può
riscaldarsi.
• Se l'interno della fotocamera dovesse riscaldarsi troppo durante la
registrazione di filmati, la registrazione viene arrestata
automaticamente dopo 30 secondi.
Viene indicato il tempo rimanente prima che la registrazione si arresti
(B30 s).
La fotocamera si spegne automaticamente cinque secondi dopo
l'arresto della registrazione.
Prima di riaccendere la fotocamera, attendere che l'interno si sia
raffreddato.
B
Note sull'autofocus
L'autofocus potrebbe non dare i risultati previsti (
A 29). In questo caso, provare ad adottare le seguenti
soluzioni:
1. Nel menu Filmato, impostare il Modo autofocus su A AF singolo (impostazione predefinita) prima
di iniziare a registrare il filmato.
2. Comporre l'immagine ponendo al centro dell'inquadratura un altro soggetto - posto alla stessa distanza
dalla fotocamera di quello desiderato - premere il pulsante
b (e registrazione filmato) per avviare la
registrazione, quindi modificare la composizione.
1 4 m 3 0 s
1 4 m 3 0 s