Uso della funzione di rilevamento volto, Vedere "uso della funzione di rilevamento volto, A 67 – Nikon COOLPIX-S6200 Manuale d'uso
Pagina 83: A 67), A 67). se, Uso della, Funzione di rilevamento volto, Note sulla funzione di rilevamento del volto

67
Funzi
o
n
i di
ri
pre
sa
Uso della funzione di rilevamento volto
Nei modi di ripresa seguenti, la fotocamera utilizza la
funzione di rilevamento del volto per eseguire
automaticamente la messa a fuoco sui volti rilevati. Se la
fotocamera rileva più di un volto, circonda con un doppio
bordo quello più vicino al centro dell'inquadratura, mentre
gli altri volti vengono circondati da bordi singoli.
* Per ulteriori informazioni sulla funzione di rilevamento del volto quando si utilizza il modo
inseguimento del soggetto, vedere "Modo inseguimento soggetto (messa a fuoco di un soggetto
in movimento)" (
• Quando si utilizza il modo A (auto), se si preme fino a metà corsa il pulsante di
scatto quando non sono rilevati volti o quando si compone un'inquadratura senza
volti, la fotocamera seleziona l'area di messa a fuoco (fino a nove aree) in cui si trova il
soggetto più vicino alla fotocamera.
• Quando è attiva la Selezione scene auto, l'area di messa a fuoco cambia in funzione
della scena selezionata dalla fotocamera.
• Se non viene rilevato nessun volto quando si preme il pulsante di scatto a metà corsa
nei modi scena Ritratto e Ritratto notturno o nel modo ritratto intelligente, la
fotocamera esegue la messa a fuoco sul soggetto posto al centro dell'inquadratura.
Modo di ripresa
Numero di volti che
possono essere rilevati
Area di messa a fuoco
(doppio bordo)
Quando il Modo area AF (
del modo A (auto) è impostato
su Priorità al volto.
Fino a 12
Volto più vicino alla fotocamera
È selezionato il modo scena
Selezione scene auto, Ritratto,
Ritratto notturno (
Modo Ritratto intelligente (
Fino a 3
Volto più vicino al centro del
monitor
7 6 0
7 6 0
2 9 m 0 s
2 9 m 0 s
B
Note sulla funzione di rilevamento del volto
• La capacità di rilevamento volti della fotocamera dipende da diversi fattori, tra cui il fatto che il soggetto
sia rivolto o meno verso la fotocamera. Inoltre, nelle situazioni indicate di seguito, la fotocamera potrebbe
non essere in grado di rilevare i volti:
- Se i volti sono parzialmente nascosti da occhiali da sole o altri ostacoli
- Se i volti occupano un'area troppo estesa o troppo ridotta dell'inquadratura
• Se si inquadra più di un volto, il numero di volti rilevati dalla fotocamera e il volto prescelto per la messa a
fuoco sono determinati in base a una serie di fattori, inclusa la direzione in cui stanno guardando i volti.
• In alcuni rari casi, come quelli descritti nella parte "Autofocus" (A 29), può accadere che il soggetto non
sia a fuoco nonostante il doppio bordo diventi verde. Se la fotocamera non esegue la messa a fuoco,
impostare il modo area AF su Manuale o su Area centrale nel modo A (auto) e provare ad effettuare la
ripresa con il blocco della messa a fuoco (
A 70) eseguendo la messa a fuoco su un diverso soggetto
situato alla stessa distanza dalla fotocamera.