Nikon COOLPIX-L1---L101 Manuale d'uso
Pagina 33

23
M
odi sc
ene e fi
lmat
o
Aurora/Crepuscolo
Aurora/Crepuscolo
Riproduce i colori della luce debole prima del tramonto o dell’alba. La fotocamera
mette a fuoco su infi nito.
*
Utilizzare un cavalletto per evitare il mosso; le immagini
possono essere elaborate per la riduzione del disturbo (
12).
Paesaggio notturno
Paesaggio notturno
I tempi di esposizione lunghi consentono di riprodurre bellissimi paesaggi notturni. La
fotocamera mette a fuoco su infi nito.
*
Utilizzare un cavalletto per evitare il mosso; le
immagini possono essere elaborate per la riduzione del disturbo (
12).
Macro/Primi piani
Macro/Primi piani
Consente di fotografare fi ori, insetti e altri piccoli oggetti da una distanza ravvi-
cinata, come illustrato a pagina (
16). La fotocamera mette a fuoco continua-
mente fi nché il pulsante di scatto viene premuto a metà corsa per bloccare la
messa a fuoco. Mantenere ferma la fotocamera per evitare il mosso; le immagini
possono essere elaborate per la riduzione del disturbo (
12).
Museo
Museo
Utilizzare questa opzione in interni in cui non è consentito l’uso del fl ash (ad esem-
pio, nei musei e nelle gallerie d’arte) oppure in altri luoghi in cui si desidera evitare
il fl ash. La fotocamera mette a fuoco il soggetto al centro dell’inquadratura;
BSS (
51) si attiva automaticamente. Mantenere ferma la fotocamera per evi-
tare il mosso.
Fuochi artifi ciali
Fuochi artifi ciali
I tempi di esposizione lunghi consentono di catturare le esplosioni di luce dei fuo-
chi artifi ciali. La fotocamera mette a fuoco su infi nito
*
. Si consiglia di utilizzare un
cavalletto per evitare l’eff etto mosso.
Riproduzioni
Riproduzioni
Consente di ottenere immagini chiare di un testo o di un disegno su uno sfondo
bianco oppure su supporti stampati. La fotocamera mette a fuoco il soggetto al
centro dell’inquadratura; utilizzare il modo macro/primi piani (
16) per mettere a
fuoco a breve distanza. Il testo e i disegni colorati possono non essere riprodotti cor-
rettamente. Le immagini possono essere elaborate per ridurre il disturbo (
12).
Controluce
Controluce
Utilizzare questa opzione quando la luce proviene dalle spalle del soggetto di un
ritratto, mettendone in ombra i tratti. Il fl ash si accende automaticamente per il-
luminare le aree in ombra. La fotocamera mette a fuoco il soggetto al centro del-
l’inquadratura.
Panorama assistito
Panorama assistito
Da utilizzare quando si scatta una serie di fotografi e a mosaico da unire successivamente in PictureProject
per formare un’unica immagine panoramica (
24).
* L’indicatore di messa a fuoco (
12) è sempre visualizzato in verde quando il pulsante di scatto è premuto
a metà corsa; tuttavia, gli oggetti in primo piano possono non essere sempre a fuoco.