Utilizzo del flash, Utilizzo del fl ash – Nikon COOLPIX-L1---L101 Manuale d'uso
Pagina 24

14
P
roc
edur
e di base per la ripr
oduzione e la ripr
esa
Utilizzo del fl ash
Il fl ash dispone di una portata di 0,5–3,5 m quando lo zoom è regolato tutto “indie-
tro” (grandangolo). Il campo di utilizzo con zoom tutto “avanti” (tele) è di 0,5–2 m.
Sono disponibili i seguenti modi fl ash:
Modo
Descrizione
AUTO Auto
Il fl ash si attiva automaticamente quando l’illuminazione è insuffi
ciente.
Automatico con ri-
duzione occhi rossi
Riduce gli “occhi rossi” nei ritratti (vedere di seguito).
No
Il fl ash non si accende neanche quando l’illuminazione è insuffi
ciente.
Flash intenzionale
Il fl ash si accende ogni volta che viene scattata una foto. Utilizzare questo modo
fl ash per “riempire” (illuminare) le aree in ombra o i soggetti in controluce.
Slow sync
Il fl ash illumina il soggetto principale; per catturare lo sfondo in immagini not-
turne o con luce debole, vengono utilizzati tempi di esposizione lunghi.
2
AUTO
AUTO
AUTO
Flash
:Imposta
:Imposta
:Imposta
Evidenziare un modo.
3
6
6
Operare la selezione (per uscire senza cam-
biare modo, attendere qualche secondo). La
selezione scelta viene indicata da un’icona
nella parte inferiore del display. La selezione
per il modo
rimane memorizzata anche
spegnendo la fotocamera.
1
AUTO
AUTO
AUTO
Flash
:Imposta
:Imposta
:Imposta
Visualizzare le opzioni.
La spia fl ash mostra lo stato del fl ash quando viene premuto il pul-
sante di scatto a metà corsa.
• Accesa: Il fl ash si accende quando viene scattata la foto.
• Lampeggia: Il fl ash si sta caricando. Attendere qualche secondo e
riprovare.
• Spenta: Il fl ash non si accende quando viene scattata la foto.
La spia fl ash
La fotocamera adotta un avanzato sistema di riduzione Occhi-rossi. I lampi di luce a bassa intensità pro-
dotti prima della ripresa, portano alla contrazione delle pupille del soggetto prima dell’emissione fl ash
d’esposizione. Se la fotocamera rileva ancora il fenomeno sull’immagine scattata, la elabora per ridurne
ulteriormente l’eff etto (“In-Camera Red-Eye Fix”; è da notare che il procedimento potrebbe incremen-
tare il tempo necessario per registrare l’immagine). Questa funzione non è raccomandata quando è ri-
chiesta una risposta rapida di ripresa; se i risultati ottenuti non raggiungono quelli desiderati, eff ettuare
nuove riprese adottando diff erenti impostazioni fl ash.
Riduzione Occhi-rossi