A 43 – Nikon Coolpix L810 Manuale d'uso
Pagina 63

43
Funzi
o
ni
di
ri
pre
sa
s Fotografia 3D
Utilizzare questo modo per riprendere immagini 3D da visualizzare in tre dimensioni su un televisore o un
monitor 3D. La fotocamera scatta una foto per ciascun occhio in modo da simulare un'immagine
tridimensionale.
Le immagini riprese in questo modo vengono salvate nel formato immagine n (1920 × 1080).
• Dopo aver scattato la prima immagine, spostare la fotocamera orizzontalmente verso destra in modo
da allineare il soggetto con la guida sul monitor. La fotocamera scatta automaticamente la seconda
foto.
• La fotocamera effettua la messa a fuoco al centro dell'inquadratura della prima immagine.
Per il secondo scatto vengono utilizzate le stesse impostazioni di messa a fuoco, esposizione e
bilanciamento del bianco definite per il primo scatto.
• Non è possibile utilizzare lo zoom digitale.
• La posizione teleobiettivo dello zoom è limitata all'angolo di campo equivalente a quello di un
obiettivo di circa 132 mm in formato 35mm [135].
• L'angolo di campo (cioè l'area visibile nell'inquadratura) visibile nell'immagine salvata risulta inferiore a
quanto visualizzato sul monitor al momento della ripresa.
• Le due immagini catturate vengono salvate come immagine 3D (file MPO), costituita dall'immagine per
l'occhio sinistro e da quella per l'occhio destro. La prima immagine (quella per l'occhio sinistro) viene
salvata anche come file JPEG.
• Le immagini 3D non possono essere riprodotte in modo tridimensionale sul monitor della fotocamera.
Durante la riproduzione, è visualizzata solo l'immagine per l'occhio sinistro dell'immagine 3D.
• Per visualizzare in modo tridimensionale le immagini 3D, collegare la fotocamera ad un televisore o ad
un monitor 3D mediante un cavo HDMI 3D e configurare la fotocamera come descritto di seguito
utilizzando le impostazioni Impostazioni TV del menu impostazioni (
A 88).
- HDMI: impostare su Auto (impostazione predefinita) o su 1080i.
- Uscita HDMI 3D: impostare su Sì (impostazione predefinita).
• Nel passaggio dalle immagini 3D alle immagini classiche e viceversa, la visualizzazione delle immagini
può richiedere un certo tempo.
B
Note sulla visualizzazione delle immagini 3D
Quando si visualizzano per un tempo prolungato immagini 3D su un televisore o un monitor 3D, si può
avvertire un certo disagio, come stanchezza oculare o nausea. Ai fini di un corretto uso, leggere
attentamente la documentazione fornita con il TV o il monitor.