Sensibilità iso, E 33 – Nikon Coolpix L810 Manuale d'uso
Pagina 143

E33
S
e
zione di riferi
mento
Sensibilità ISO
Quando si aumenta la sensibilità ISO, è necessaria meno luce durante le riprese.
Una più alta sensibilità ISO consente di riprendere soggetti scuri. Inoltre, anche con soggetti di
luminosità simile, è possibile scattare foto con tempi di posa veloci, riducendo in tal modo l'effetto di
mosso prodotto dal movimento della fotocamera e del soggetto.
• Benché una maggiore sensibilità ISO sia efficace nelle riprese di soggetti scuri, senza il flash, con
lo zoom, ecc., le immagini possono contenere rumore.
Quando la fotocamera è in modo di ripresa, sul monitor è visualizzata l'icona corrispondente
all'impostazione corrente (
• Quando è selezionato Auto, l'icona E non è visualizzata a ISO 80, ma compare se la sensibilità
ISO aumenta automaticamente ad un valore superiore a 80.
Attivare il modo A (auto)
M Pulsante d M Sensibilità ISO M Pulsante k
Opzione
Descrizione
a Auto
(impostazione predefinita)
La sensibilità viene impostata su ISO 80 se l'illuminazione è sufficiente; se
l'illuminazione è scarsa, la fotocamera compensa aumentando la
sensibilità fino ad un massimo di ISO 1600.
80, 100, 200, 400, 800, 1600
La sensibilità rimane fissa al valore specificato.
B
Note sulla funzione Multi-scatto 16
L'effetto smear (
F3) visibile sul monitor durante le riprese con l'opzione Multi-scatto 16 resta visibile sulle
immagini salvate. Durante le riprese con l'opzione Multi-scatto 16 attivata, evitare di puntare la fotocamera
verso elementi molto luminosi, come il sole, oggetti che riflettono la luce solare o luci elettriche.
B
Note sulla sensibilità ISO
• Alcune impostazioni non possono essere attivate contemporaneamente ad altre funzioni (A 64).
• Quando la sensibilità ISO è bloccata, la funzione Rilevam. movimento (E55) non è attiva.