Nikon D7000 Manuale d'uso
Pagina 71

51
x
4
Scegliete il punto AF.
! (AF con priorità sul volto): quando la fotocamera rileva
il soggetto di un ritratto, sarà visualizzato un bordo
doppio giallo (se sono rilevati più volti, fino ad un
massimo di 35, la fotocamera metterà a fuoco il
soggetto più vicino; per scegliere un soggetto
differente, premete il multiselettore in alto, basso,
sinistra o destra).
$/% (AF area normale e estesa): utilizzate il
multiselettore per muovere il punto AF ovunque
nell’inquadratura, o premete
J per posizionare il
punto AF al centro dell’inquadratura.
& (AF a inseguimento soggetto): posizionate il punto AF
sul soggetto e premete
J. Il punto AF insegue il
soggetto selezionato che si muove
nell’inquadratura.
D
Utilizzo dell’autofocus nel modo live view
Utilizzate un obiettivo AF-S. Potreste non ottenere i risultati desiderati se utilizzate altri
obiettivi o moltiplicatori di focale. Notate che in live view, l’autofocus è più lento e il
monitor potrebbe schiarirsi o scurirsi mentre la fotocamera mette a fuoco. In alcuni casi, il
punto AF potrebbe essere visualizzato in verde quando la fotocamera non è in grado di
mettere a fuoco. La fotocamera può non essere in grado di mettere a fuoco nelle seguenti
situazioni:
• Il soggetto contiene linee parallele nel lato lungo del fotogramma
• Il soggetto è privo di contrasto
• Il soggetto nel punto AF contiene aree con differenze di luminosità molto forti, è
illuminato da luce spot, da un’insegna al neon o da un altro tipo di luce che ne modifica
la luminosità
• Con lampade a fluorescenza, a vapori di mercurio, a vapori di sodio o simili illuminazioni,
appaiono sfarfallii e righe
• Viene utilizzato un filtro a croce (stella) o un altro filtro speciale
• Il soggetto appare più piccolo del punto AF
• Il soggetto è dominato da motivi geometrici regolari (ad esempio, tapparelle o una fila di
finestre di un grattacielo)
• Il soggetto si muove
Punto AF
Punto AF
Punto AF