Blocco esposizione automatico – Nikon D7000 Manuale d'uso
Pagina 126

106
Z
Blocco esposizione automatico
Utilizzate il blocco dell’esposizione automatica per ricomporre le fotografie in seguito alla
misurazione esposimetrica:
1
Impostate la misurazione esposimetrica su
Z o b (0 105).
Scegliete
Z per dare maggior peso al centro dell’inquadratura, o b per impostare
l’esposizione su un cerchio di 3,5 mm centrato nel punto AF attivo.
a non produce
i risultati desiderati.
2
Bloccate l’esposizione.
Posizionate il soggetto nel punto AF selezionato e
premete il pulsante di scatto a metà corsa. Con il
pulsante di scatto premuto a metà corsa e il
soggetto posizionato nel punto AF, premete il
pulsante AE-L/AF-L per bloccare la messa a fuoco e
l’esposizione (se state usando l’autofocus, verificate
che l’indicatore di messa a fuoco
I appaia nel
mirino).
Mentre è in funzione il blocco esposizione, un
indicatore AE-L appare nel mirino.
3
Ricomponete l’immagine.
Tenendo premuto il pulsante AE-L/AF-L,
ricomponete la fotografia e scattate.
A
Regolazione del tempo di posa e del diaframma
Quando il blocco esposizione è attivo, le impostazioni elencate di seguito possono essere
modificate senza che venga cambiato il valore di misurazione esposimetrica calcolato:
Modo
Impostazione
P
Tempo di posa e diaframma (programma flessibile;
0 68)
S
Tempo di posa
A
Diaframma
I nuovi valori possono essere confermati nel mirino e nel pannello di controllo. Non è possibile
modificare il metodo di misurazione mentre è attivo il blocco esposizione.
A
Vedere anche
Se si seleziona Sì per l’impostazione personalizzata c1 (Attivazione blocco AE-L,
0 213)
l’esposizione viene bloccata quando il pulsante di scatto viene premuto a metà corsa. Per
informazioni sulla modifica della funzione del pulsante AE-L/AF-L, vedere l’impostazione
personalizzata f5 (Funzione pulsante AE-L/AF-L,
0 232).
Pulsante di scatto
Pulsante AE-L/AF-L