Modo m (manuale) – Nikon D5200 Manuale d'uso
Pagina 76

59
Modo M (Manuale)
Nel modo manuale, l'utente controlla sia il tempo di posa sia il diaframma. Per fotografare
nel modo manuale:
1
Ruotare la ghiera di selezione modo su M.
2
Scegliere diaframma e tempo di posa.
Controllando l'indicatore di esposizione (vedere di seguito), regolare il tempo di
posa e il diaframma. Il tempo di posa è selezionato ruotando la ghiera di comando:
scegliere fra valori compresi fra 30 sec. e
1
/
4.000
sec. oppure selezionare "Bulb" (posa
B) o "Time" (posa T) per mantenere aperto l'otturatore per un tempo indefinito, in
caso di esposizione lunga (
0 60). Il diaframma viene selezionato ruotando la ghiera
di comando mentre si tiene premuto il pulsante
E (N): scegliere tra valori compresi
tra il minimo e il massimo per l'obiettivo. Il tempo di posa e l'apertura sono
visualizzati nel mirino e nella visualizzazione informazioni.
3
Inquadrare una foto, mettere a fuoco e scattare.
Tempo di posa
Diaframma
Ghiera di
comando
Pulsante
E (N)
Ghiera di
comando
A
L'indicatore di esposizione
Se è collegato un obiettivo CPU (
0 199) ed è selezionato un tempo di posa diverso da "Bulb"
(Posa B) o "Time" (Posa T), l'indicatore di esposizione nel mirino e nella visualizzazione
informazioni mostra se la foto sarà sotto o sovraesposta alle impostazioni attuali (la
visualizzazione varia a seconda delle opzioni selezionate per Personalizzazione b1, Step EV in
esposizione e f5, Inverti indicatori;
0 159, 166). Se i limiti della misurazione dell'esposizione o
del sistema di controllo dell'esposizione live view vengono superati, l'indicatore lampeggia.
Esposizione ottimale
Sottoesposizione di
1
/
3
EV
Sovraesposizione di più di 2 EV
Ghiera di selezione modo