D6: stampa data, 0 163) n, Contatore data – Nikon D5200 Manuale d'uso
Pagina 180

163
Scegliere le informazioni sulla data stampate sulle foto al momento dello scatto.
Con impostazioni diverse da No, l'opzione selezionata è indicata da
un'icona
d nella visualizzazione informazioni.
❚❚ Contatore data
Fino a tre date separate possono essere memorizzate negli
alloggiamenti 1, 2 e 3. La prima volta che si usa il contatore data,
verrà richiesto di selezionare una data per l'alloggiamento 1;
immettere una data con il multi-selettore e premere
J. Per
cambiare la data o memorizzare date aggiuntive, selezionare un
alloggiamento, premere
2 e immettere la data. Per usare la data
memorizzata, selezionare l'alloggiamento e premere
J.
Per scegliere un formato per il contatore data, selezionare Opzioni
di visualizzazione e premere
2 per visualizzare il menu mostrato a
destra. Selezionare un'opzione e premere
J. Premere J nel menu
contatore data quando le impostazioni sono complete.
d6: Stampa data
Pulsante
G
➜ A Menu personalizzazioni
Opzione
Descrizione
No
La data e l'ora non vengono visualizzate nelle foto.
a
Data
La data o la data e l'ora sono stampate nelle foto
scattate con questa opzione attiva.
b Data e ora
c
Contatore data
Nelle nuove foto vengono stampate data/ora per indicare il numero di
giorni tra il giorno della ripresa e una data selezionata (vedere di seguito).
A
Stampa data
La data è registrata nell'ordine selezionato per Fuso orario e data (
0 173). La data non appare
sulle foto NEF (RAW) o NEF (RAW)+JPEG e non può essere aggiunta o rimossa dalle foto esistenti.
Per stampare la data di registrazione sulle foto scattate con l'opzione di stampa data disattivata,
selezionare Stampa data/ora nel menu PictBridge (
0 138) o Stampa data nel menu Ordine di
stampa (DPOF) per stampare la data di registrazione di tutte le immagini nell'ordine di stampa
DPOF attuale (
0 144).
Sulle immagini scattate quando questa opzione è attiva viene
stampato il numero di giorni rimanenti fino a una data futura o il
numero di giorni trascorsi da una data passata. Usare per tenere
nota della crescita di un bambino o contare i giorni fino a un
compleanno o a un matrimonio.
Data futura
(rimangono due giorni)
Data passata
(sono trascorsi due giorni)
15
15 . 04
04 . 2012
2012
15 . 04 . 2012
15
15 . 04
04 . 2012 10
2012 10 : 02
02
15 . 04 . 2012 10 : 02
02
02 / 20
20 . 04
04 . 2012
2012
02 / 20 . 04 . 2012
02
02 / 24
24 . 04
04 . 2012
2012
02 / 24 . 04 . 2012