High dynamic range (hdr), 0 184) o un'esposizion, 0 184) o q – Nikon D810 Manuale d'uso
Pagina 208

184
High Dynamic Range (HDR)
Utilizzato per i soggetti con alto contrasto, High Dynamic Range
(HDR) preserva i dettagli nelle alte luci e nelle ombre combinando
due scatti eseguiti con esposizioni diverse. HDR è al massimo
dell'efficacia quando è usato con la misurazione matrix (
0 114; con
la misurazione spot o la misurazione ponderata centrale e un
obiettivo senza CPU, un'esposizione differenziale di
Auto è
equivalente a circa 2 EV). Non può essere utilizzato per registrare
immagini in formato NEF (RAW). La registrazione di filmati (
l'illuminazione flash, il bracketing (
0 133), l'esposizione multipla
0 209) e le fotografie accelerate (0 223) non possono essere usati
quando è attivo HDR e i tempi di posa di
A e & non sono
disponibili.
1
Selezionare
HDR (high dynamic
range).
Selezionare
HDR (high dynamic
range) nel menu di ripresa e premere
2.
+
Prima esposizione
(più scura)
Seconda esposizione
(più chiara)
Immagine HDR
combinata