Modo di scatto, Scelta di un modo di scatto – Nikon D810 Manuale d'uso
Pagina 126

102
Modo di scatto
Per scegliere un modo di scatto, premere il
pulsante di sblocco ghiera modo di scatto
e ruotare la ghiera modo di scatto
sull'impostazione desiderata.
Scelta di un modo di scatto
Modo
Descrizione
S
Fotogramma singolo
: la fotocamera scatta una foto ogni volta che si
preme il pulsante di scatto.
T
Continuo a bassa velocità
: mentre si tiene premuto il pulsante di scatto,
la fotocamera scatta foto alla frequenza di scatto selezionata per la
Personalizzazione d2 (
Vel. scatto modo seq. CL, 0 321).
Abbassare il flash incorporato (
0 190); lo scatto continuo non è
disponibile mentre il flash è sollevato.
U
Continuo ad alta velocità
: mentre si tiene premuto il pulsante di scatto,
la fotocamera scatta foto alla frequenza di scatto data a pagina
104. Utilizzare per soggetti attivi. Abbassare il flash incorporato
(
0 190); lo scatto continuo non è disponibile mentre il flash è
sollevato.
J
Scatto discreto
: come per fotogramma singolo, tranne che lo
specchio non torna a posto durante la pressione fino in fondo del
pulsante di scatto, permettendo all'utente di controllare il
momento dello scatto effettuato dallo specchio, che risulta inoltre
essere più discreto che in modo fotogramma singolo. Inoltre, il
segnale acustico non si attiva indipendentemente
dall'impostazione selezionata per la Personalizzazione d1
(
Segnale acustico; 0 321).
M
Scatto Qc (continuo discreto)
: mentre si tiene premuto il pulsante di
scatto, la fotocamera scatta foto alla frequenza di scatto data a
pagina 104. Il rumore della fotocamera è ridotto. Abbassare il flash
incorporato (
0 190); lo scatto continuo non è disponibile mentre il
flash è sollevato.