Modi p, s, a e m, Tempo di posa e diaframma – Nikon D3200 Manuale d'uso
Pagina 69

53
t
t
Modi P, S, A e M
I modi P, S, A e M offrono differenti gradi di controllo su tempo di posa e
apertura:
Tempo di posa e diaframma
Modo
Descrizione
P
Auto programmato
(
La fotocamera imposta tempo di posa e apertura per un’esposizione
ottimale. Consigliato per istantanee e in altre situazioni in cui vi sia
poco tempo per regolare le impostazioni della fotocamera.
S
Auto a priorità di tempi
(
L’utente sceglie il tempo di posa; la fotocamera seleziona l’apertura
per ottenere i migliori risultati possibili. Da utilizzare per bloccare o
rendere confuso il movimento.
A
Auto a priorità di
diaframmi (
L’utente sceglie l’apertura; la fotocamera seleziona il tempo di posa
per ottenere i migliori risultati possibili. Da utilizzare per sfumare lo
sfondo o per mettere a fuoco il soggetto e lo sfondo.
M
Manuale (
L’utente controlla sia il tempo di posa, sia l’apertura. Impostate il
tempo di posa a "posa B" o "posa T" per esposizioni lunghe.
D
Ghiere diaframma
Quando utilizzate un obiettivo CPU dotato di ghiera diaframma (
0 168), bloccate la ghiera sul
diaframma minimo (numero f/ più elevato). Gli obiettivi di tipo G non sono dotati di ghiera
diaframma.
A
Tempo di posa e diaframma
La stessa esposizione può essere ottenuta con differenti combinazioni di tempo di posa e
diaframma. Tempi di posa rapidi e aperture ampie bloccano gli oggetti in movimento e
ammorbidiscono i dettagli dello sfondo, mentre tempi di posa lenti e aperture ridotte sfumano gli
oggetti in movimento e fanno notare i particolari dello sfondo.
Tempo di posa rapido
(
1
/
1.600
sec.)
Tempo di posa lungo
(1 sec)
Apertura diaframma
maggiore (f/5.6)
Apertura diaframma
ridotta (f/22)
(Ricordate che maggiore è il numero f/, minore è il
diaframma).
Tempo di posa
Diaframma