Nikon D3200 Manuale d'uso
Pagina 48

32
z
A
Buffer di memoria
La fotocamera è dotata di un buffer di memoria per la memorizzazione temporanea,
permettendo così di continuare la ripresa mentre le immagini vengono salvate sulla card di
memoria.
È possibile scattare fino a 100 fotografie in successione; tuttavia, la frequenza di scatto
diminuisce quando il buffer di memoria è pieno.
Mentre le fotografie vengono registrate sulla card di memoria, la spia di accesso card di memoria
si accende (
In base al numero di immagini nel buffer, la registrazione potrebbe impiegare
da alcuni secondi ad alcuni minuti.
Non rimuovete la card di memoria né rimuovete o scollegate la
fonte di alimentazione fino allo spegnimento della spia di accesso.
Se la fotocamera viene spenta
quando sono ancora presenti dati nel buffer, l’alimentazione non si spegne fino a quando tutte le
immagini nel buffer non sono state registrate.
Se la batteria si scarica quando ci sono ancora
immagini nel buffer, il rilascio dell’otturatore viene disabilitato e le immagini vengono trasferite
sulla card di memoria.
A
Modo di scatto continuo
Il modo di scatto continuo (
I) non può essere usato con il flash incorporato; ruotate la ghiera di
selezione modo su
j (0 22) o disattivate il flash (0 47–49). Per informazioni sul numero di
immagini che è possibile riprendere in un’unica sequenza, fate riferimento a pagina 188.
A
Dimensione buffer
Il numero approssimativo di immagini che è possibile salvare nel buffer
di memoria con le impostazioni in uso può essere visualizzato nella
visualizzazione del numero di esposizioni rimanenti del mirino premendo il pulsante di scatto.
Nell’illustrazione è riportato il display che indica lo spazio disponibile nel buffer di memoria per
circa 19 foto.
A
Display informazioni
Il modo di scatto può inoltre essere selezionato mediante l’opzione
Modo di scatto nella visualizzazione informazioni (