A 67) – Nikon Coolpix S1100pj Manuale d'uso
Pagina 81

67
Modi di ripresa adatti alle tipologie di scene (modo scena)
A
ltre informazioni sulla ripre
sa
i Aurora/crepuscolo
Consente di riprodurre i colori visibili prima dell'alba o dopo il
tramonto, quando la luce del sole è radente.
• La fotocamera mette a fuoco all'infinito. L'area di messa a fuoco o
l'indicatore di messa a fuoco (
A 30) diventano sempre verdi
quando si preme il pulsante di scatto a metà corsa. Tuttavia, in
alcuni casi gli oggetti in primo piano potrebbero non essere a
fuoco.
• Il flash non si accende e il modo flash è disattivato.
• L'illuminatore ausiliario AF (A 151) non viene attivato.
• Utilizzare il cursore di regolazione effetto scena (A 63) per regolare il colore dell'immagine.
j Paesaggio notturno
I tempi di posa lunghi consentono di ottenere bellissimi paesaggi
notturni.
• La fotocamera mette a fuoco all'infinito. L'area di messa a fuoco o
l'indicatore di messa a fuoco (
A 30) diventano sempre verdi
quando si preme il pulsante di scatto a metà corsa. Tuttavia, in
alcuni casi gli oggetti in primo piano potrebbero non essere a
fuoco.
• Il flash non si accende e il modo flash è disattivato.
• L'illuminatore ausiliario AF (A 151) non viene attivato.
• Utilizzare il cursore di regolazione effetto scena (A 63) per regolare la luminosità dell'immagine.
k Macro/primo piano
Questo modo consente di fotografare fiori, insetti e altri piccoli
oggetti posti a distanza ravvicinata.
• Viene attivato il modo macro (A 54) e la fotocamera regola
automaticamente lo zoom avvicinando il soggetto fin dove è
possibile eseguire la messa a fuoco.
• La distanza di ripresa minima può variare a seconda della
posizione dello zoom. La fotocamera è in grado di mettere a fuoco
a una distanza di 3 cm con lo zoom in posizioni in cui F e
l'indicatore zoom diventano verdi (indicatore zoom a sinistra di
K).
• Tenere presente che a distanze inferiori a 30 cm il flash potrebbe non riuscire a illuminare l'intero
soggetto.
• La fotocamera mette a fuoco il soggetto al centro dell'inquadratura. È possibile cambiare l'area di
messa a fuoco utilizzando la funzione Toccare per scattare (
A 41) o Toccare per assegnare AF/AE
(
• La fotocamera mette a fuoco continuamente fino a quando non si blocca la messa a fuoco
premendo il pulsante di scatto a metà corsa.
• Poiché sulle immagini può influire con facilità il movimento della fotocamera, verificare che
Riduzione vibrazioni (
A 150) sia attivato e assicurarsi di mantenere la fotocamera con
fermezza.
• Utilizzare il cursore di regolazione effetto scena (A 63) per regolare la saturazione dell'immagine.
O
O