Modi flash disponibili, A62) – Nikon COOLPIX-P7100 Manuale d'uso
Pagina 80

62
Funzioni che possono essere impostate tramite il multi-selettore
Funzio
ni
di
ripre
sa
Modi flash disponibili
C
Impostazione del modo flash
• L’impostazione varia a seconda del modo di ripresa. Vedere "Funzioni disponibili" (
A69) per ulteriori informazioni.
• Questa funzione non può essere utilizzata in combinazione con altre funzioni. Vedere "Funzioni che non
possono essere utilizzate contemporaneamente" (
• Quando si utilizza il modo di ripresa
A, B, C o D o effetti speciali, l’impostazione modificata per il modo
flash viene salvata nella memoria della fotocamera anche dopo che è stata spenta.
• L’impostazione del modo flash applicata nelle situazioni seguenti rimane salvata nella memoria anche dopo
aver spento la fotocamera.
- Quando viene utilizzato il modo di ripresa
A, B, C o D o il modo effetti speciali
- Quando viene selezionato V (Auto con riduzione occhi rossi) nel modo A (Auto)
U
Auto
Se l’illuminazione è scarsa, il lampo del flash viene emesso automaticamente.
V
Auto con riduzione occhi rossi
Consigliabile per i ritratti. Riduce l’effetto occhi rossi causato dal flash nei ritratti (
W
No
Il flash non viene emesso.
• Disponibile nel modo scena x (selezione automatica scene) o quando è collegato un
lampeggiatore (unità flash esterna) opzionale.
• Si raccomanda l’uso di un treppiedi per evitare l’effetto del movimento della fotocamera
durante le riprese in luoghi scarsamente illuminati.
X
Fill flash
Il flash viene emesso quando viene scattata una foto, indipendentemente dalla luminosità del
soggetto. Utilizzare questo modo per schiarire le aree in ombra o i soggetti in controluce
("fill-in").
S
Manuale
L’emissione del flash viene forzata con l’intensità del lampo impostata per il flash incorporato.
• Scegliere l’intensità del flash tra SPiena potenza (flash massimo), S1/2, S1/4, S1/8,
S1/16, S1/32 e S1/64. Ad esempio, se si seleziona S1/16, il flash viene emesso a
un’intensità pari a 1/16 del flash massimo.
• Non disponibile se è collegata un’unità flash Speedlight (acquistabile separatamente).
Y
Sincro su tempi lenti /Z Sincro sulla seconda tendina
• Sincro su tempi lenti:
Il fill flash è abbinato a un tempo di posa lungo.
È adatto per i ritratti di soggetti umani di notte o con luce debole. Il flash illumina il
soggetto principale. Per catturare lo sfondo, vengono utilizzati tempi di posa lunghi.
• Sincro sulla seconda tendina:
Il fill flash si attiva subito prima della chiusura dell’otturatore, creando l’effetto di un fascio di
luce dietro i soggetti in movimento.