Fotografie con messa a fuoco manuale, Sezione di riferimento, Regolare la messa a fuoco – Nikon COOLPIX-P7100 Manuale d'uso
Pagina 128: Premere il pulsante k

E2
Sezi
one
di
ri
fe
ri
men
to
Sezione di riferimento
Fotografie con messa a fuoco manuale
Quando il modo di ripresa è
A, B, C, D, E, F, N, O (notte basso disturbo),
u (effetti speciali) o il modo scena Sport.
1
Premere il multi-selettore
I (p modo
di messa a fuoco).
• Utilizzare il multi-selettore per scegliere
E (messa a fuoco manuale), quindi premere
il pulsante
k.
• Sul lato superiore del monitor viene
visualizzato W e contemporaneamente
vengono mostrati l’area e il centro ingrandito dell’immagine.
2
Regolare la messa a fuoco.
• Regolare la messa a fuoco con il multi-selettore durante la
visualizzazione dell’immagine sul monitor.
• Premere
H per eseguire la messa a fuoco su soggetti distanti.
• Premere
I per eseguire la messa a fuoco su soggetti vicini.
• Quando si preme
K, prima la fotocamera mette a fuoco con
l’autofocus, quindi può essere utilizzata la messa a fuoco
manuale. Scegliere Sì e premere il pulsante
k per mettere a
fuoco il soggetto al centro dello schermo con autofocus.
• Premere il pulsante di scatto a metà corsa per verificare la composizione. Premere a fondo il
pulsante di scatto per scattare la foto.
3
Premere il pulsante
k.
• La messa a fuoco impostata è bloccata. È possibile continuare
a scattare con la messa a fuoco bloccata.
• Per modificare la regolazione della messa a fuoco, premere
nuovamente il pulsante
k per visualizzare la schermata del
passaggio 2.
• Per ripristinare l’autofocus, tornare al passaggio 1 e selezionare
un’impostazione qualsiasi diversa da E.
C
E (Messa a fuoco manuale)
• Le cifre relative all’indicatore visualizzato sul lato destro del monitor nel passaggio 2 forniscono informazioni
sulla distanza di un soggetto che è a fuoco quando l’indicatore evidenzia il centro. Per modificare l’unità di
questo indicatore, utilizzare Unità ind. distanza MF (
E94) nel menu impostazioni.
• È possibile visualizzare in anteprima la profondità di campo approssimativa (l’area di messa a fuoco dietro e
davanti al soggetto) premendo parzialmente il pulsante di scatto.
• Lo zoom digitale non è disponibile.
• Il modo di messa a fuoco passa ad A (autofocus) allo spegnimento del monitor.
• Quando l’opzione Fn1 + ghiera di comando (
E89) nel menu impostazioni è impostata su Messa a
fuoco manuale, è possibile visualizzare lo schermo mostrato nel passaggio 2 oppure regolare la messa a
fuoco ruotando la ghiera di comando mentre si preme il pulsante
w1.
MF
1/250
1/250
F5.6
F5.6
1/250
1/250
1/250
1342
1342
1342
F5.6
F5.6
F5.6