Compensazione dell’esposizione – Nikon Coolpix L18 Manuale d'uso
Pagina 42

30
Proced
ure d
i base
per
la
ri
p
resa e
la
vi
si
on
e pl
ay
: m
o
d
o
auto s
e
m
p
lifi
ca
to
Compensazione dell’esposizione
La compensazione dell’esposizione viene utilizzata per modificare il valore
consigliato dalla fotocamera per ottenere immagini più chiare o più scure.
1
Premere
o (compensazione
dell’esposizione).
Viene visualizzata la guida di compensazione
dell’esposizione.
2
Regolare l’esposizione con il multi-selettore e
premere
k.
• Se l’immagine è troppo scura: regolare la
compensazione dell’esposizione verso il lato “+”.
• Se l’immagine è troppo chiara: regolare la
compensazione dell’esposizione verso il lato “-”.
• È possibile impostare la compensazione
dell’esposizione su valori compresi tra -2,0 e +2,0 EV.
• Se non si conferma l’impostazione premendo k entro qualche secondo dalla
selezione dell’opzione, la selezione verrà annullata.
3
L’impostazione viene applicata.
• Sul monitor vengono visualizzati l’icona H e il valore di
compensazione dell’esposizione.
C
Valore di compensazione dell’esposizione
Il passaggio ad un diverso modo di ripresa o lo spegnimento della fotocamera annullano
l’impostazione della compensazione dell’esposizione selezionata nel modo di ripresa diverso da A
(auto), riportandola a 0,0.
D
Uso della compensazione dell’esposizione
La fotocamera tende a ridurre l’esposizione quando sono inquadrati principalmente oggetti
luminosi e ad aumentarla quando l’inquadratura risulta globalmente scura. Pertanto, potrebbe
essere necessario impostare un valore di compensazione dell’esposizione positivo per riprodurre
fedelmente la brillantezza di oggetti molto luminosi che occupano gran parte dell’inquadratura (ad
esempio, paesaggi innevati, spiagge o distese di acqua illuminate dal sole) oppure quando lo sfondo
è molto più luminoso del soggetto principale. Analogamente, può essere necessario impostare un
valore di compensazione dell’esposizione negativo in presenza di oggetti molto scuri che occupano
gran parte dell’inquadratura (ad esempio, un tappeto di foglie verdi) oppure quando lo sfondo è
molto più scuro del soggetto principale.
Compensazione esposizione
77