Modo commander – Nikon COOLPIX-P7700 Manuale d'uso
Pagina 188

E
56
Menu di ripresa (modo
A, B, C o D)
Sezio
ne
di
rif
erim
ent
o
Modo Commander
Consente di impostare la modalità di emissione del flash esterno comandato in wireless
quando il modo flash (
A56) è impostato su
z
(modo Commander).
• Il modo Commander è supportato solo quando l’impostazione di gruppo dell’unità flash
remota è "Gruppo A" e il canale è impostato su "3 CH".
C
Ulteriori informazioni
• Per ulteriori informazioni, vedere "Utilizzo del Modo Commander" (
• Per ulteriori informazioni, vedere "Lampeggiatore (unità flash esterna)" (
Ruotare la ghiera di selezione modo su
A, B, C, D, E, F o N M Pulsante d M Scheda
A, B, C o D (A10) M Modo Commander
Opzione
Descrizione
Modo flash
Flash standard (impostazione predefinita):
L’unità flash (lampeggiatore) viene utilizzata indipendentemente dalla
luminosità del soggetto.
Sincro su tempi lenti:
L’unità flash illumina il soggetto principale e contemporaneamente
vengono utilizzati tempi di posa lunghi per catturare lo sfondo.
Sincro sulla seconda tendina:
L’unità flash scatta immediatamente prima della chiusura dell’otturatore.
Riduzione occhi rossi:
Se la fotocamera rileva "occhi rossi" durante lo scatto di una foto, ne
riduce l’effetto prima di registrare l’immagine (
A58).
Modo controllo flash
TTL (impostazione predefinita):
Il fill flash scatta con la quantità di luce emessa da tutte le unità flash
(lampeggiatori) regolata automaticamente in base alla condizioni di
ripresa.
• Il valore di compensazione è compreso tra -3,0 EV e +3,0 EV.
Manuale:
Il fill flash scatta dopo aver regolato la quantità di luce emessa da tutte le
unità flash.
• Selezionare l’intensità del lampo del flash tra SPiena potenza (flash
massimo), S1/2, S1/4, S1/8, S1/16, S1/32, S1/64 e
S1/128.