Modo autofocus, Compensazione flash – Nikon COOLPIX-P7700 Manuale d'uso
Pagina 183

E
51
Menu di ripresa (modo
A, B, C o D)
Sezio
ne
di
rif
erim
ent
o
Modo autofocus
Scegliere il modo di messa a fuoco della fotocamera.
B
Nota su Modo autofocus
Alcune funzioni non possono essere utilizzate in combinazione con altre impostazioni menu. Per ulteriori
informazioni, vedere "Funzioni non disponibili in combinazione" (
A79).
C
Modo autofocus per la registrazione dei filmati
Il modo autofocus per la registrazione dei filmati può essere impostato tramite Modo autofocus (
menu Filmato o nel menu Impostaz. filmato person..
Compensazione flash
Compensazione flash è l’opzione utilizzata per regolare l’intensità del lampo del flash.
Utilizzare questa opzione quando il flash è troppo luminoso o troppo scuro.
L’icona dell’impostazione corrente, se diversa da 0.0, viene visualizzata sul monitor (
B
Nota su Compensazione flash
Se la compensazione della potenza flash è stata impostata sul flash esterno, vengono aggiunti i valori della
compensazione sulla fotocamera e sul lampeggiatore.
Ruotare la ghiera di selezione modo su
A, B, C, D, E, F o N M Pulsante d M Scheda
A, B, C o D (A10) M Modo autofocus
Opzione
Descrizione
A
AF singolo
(impostazione
predefinita)
La fotocamera esegue la messa a fuoco solo quando si preme il pulsante
di scatto a metà corsa.
B AF permanente
La fotocamera regola di continuo la messa a fuoco fino a quando si tiene
premuto il pulsante di scatto a metà corsa. Utilizzare con soggetti in
movimento. La fotocamera emette un suono durante la messa a fuoco.
Ruotare la ghiera di selezione modo su
A, B, C, D, E, F o N M Pulsante d M Scheda
A, B, C o D (A10) M Compensazione flash
Opzione
Descrizione
+0.3 a +2.0
L’intensità del lampo del flash viene aumentata da +0,3 a +2,0 EV, con
incrementi di 1/3 EV, per aumentare la luminosità del soggetto principale
dell’inquadratura.
0.0 (impostazione
predefinita)
L’intensità del lampo del flash non viene regolata.
-0.3 a -2.0
L’intensità del lampo del flash viene diminuita da –0,3 a –2,0 EV, con
incrementi di 1/3 EV, per evitare l’effetto indesiderato delle alte luci o i riflessi.