Messa a fuoco del soggetto, Utilizzo della funzione di rilevamento del volto, A62) – Nikon COOLPIX-AW110 Manuale d'uso
Pagina 90: A62)), Utilizzo, Della funzione di rilevamento del volto

62
Fu
n
zio
ni di
ri
pres
a
Messa a fuoco del soggetto
L’area o il range di messa a fuoco per la regolazione della messa a fuoco varia a seconda del
modo di ripresa.
• Nel modo Auto, è possibile impostare l’area di messa a fuoco selezionando Modo area
AF (
A58) nel menu di ripresa.
Utilizzo della funzione di rilevamento del volto
Nelle seguenti impostazioni, la fotocamera utilizza la funzione
di rilevamento del volto per mettere automaticamente a
fuoco i volti.
Se la fotocamera rileva più di un volto, viene visualizzato un
doppio bordo intorno al volto su cui la fotocamera esegue la
messa a fuoco, mentre gli altri volti vengono circondati da un
bordo singolo.
* Se Autoscatto animali dom. viene impostato su OFF quando si seleziona Animali domestici, la
fotocamera rileverà i volti umani (
• Quando si seleziona il modo G (auto semplificato), l’area di messa a fuoco cambia a seconda della scena
selezionata automaticamente dalla fotocamera.
• Quando si utilizza Priorità al volto, se si preme a metà corsa il pulsante di scatto quando non viene rilevato
alcun volto o durante l’inquadratura di un’immagine in cui non sono presenti volti, la fotocamera seleziona
automaticamente le aree di messa a fuoco (fino a nove) che contengono il soggetto più vicino.
• Se non viene rilevato alcun volto quando si preme il pulsante di scatto a metà corsa nel modo scena Ritratto
o Ritratto notturno o nel modo Ritratto intelligente, la fotocamera mette a fuoco il soggetto al centro
dell’inquadratura.
Impostazione
Numero di volti che
possono essere rilevati
Area di messa a fuoco
(doppio bordo)
Modo G (auto semplificato)
(
Fino a 12 Volto più vicino alla fotocamera
Modo A (Auto) (Modo area AF
(
A58) impostato su Priorità al
volto)
Modi scena Ritratto, Ritratto
notturno, Animali domestici*
(
Modo Ritratto intelligente (
Fino a 3
Il volto che si trova più vicino al
centro dell’inquadratura
1010hPa
1010hPa
1010hPa
15m
15m
15m
29m 0s
29m 0s
29m 0s
970
970
970