Nikon D3X Manuale d'uso
Pagina 472

446
Le voci di menu e le opzioni nel monitor della fotocamera sono visualizzate tra
parentesi quadre [ ].
O
Obiettivo, 37, 84, 382
anello di messa a fuoco, 38
compatibile, 382
CPU, 38, 384
informazioni di distanza, 193
montaggio, 37
riferimento di innesto, 37, 38
rimozione, 38
senza CPU, 218, 385
dati, 219
tappo, 37, 38
tappo posteriore, 37
tipo D, 384
tipo G, 384
Obiettivo CPU, 38, 384
[Opzioni bracketing], 328
[AE & flash], 131, 328
[Bil. del bianco], 135, 328
[Solo AE], 131, 328
[Solo flash], 131, 328
[Opzioni di priorità AF-C], 305
[Opzioni di priorità AF-S], 306
Opzioni di stampa (menu
[Impostazioni] di PictBridge), 266
[Avvia stampa], 267
[Bordo], 266
[Data/ora], 266
[Formato carta], 266
[Numero di copie], 266
[Ritaglio], 267
Ora, 40, 349
[Ora internazionale], 40, 349
[Data e ora], 349
[Formato data], 349
[Fuso orario], 349
[Ora legale], 349
Ora legale, 40, 349
[Ordine bracketing], 330
[Orizzonte virtuale], 360
Orizzonte virtuale, 99, 335, 360
Orologio, 40, 41
P
PC, 222, 259
[Personalizzazione ghiere], 341
PictBridge, 263, 440
Ponderata centrale, 110, 316, 317
Posa B, 122
[Press. pulsante uso ghiera], 343
Protezione delle fotografie, 244
[Puls. centrale multiselettore], 331
[Pulsante AF-ON], 312
Pulsante
B, 75, 94, 312
Pulsante
B per riprese verticali, 75,
313
[Pulsante commento vocale], 249, 352
Pulsante di scatto, 3, 56
Pulsante Fn, 64, 198, 333
[Pulsante verticale AF-ON], 313
Punto AF singolo, 76
Q
[Qualità immagine], 66
Qualità immagine, 66
R
[Registrazione NEF (RAW)], 69
[Profondità bit NEF (RAW)], 69
[12 bit], 69
[14 bit], 69
[Tipo], 69
[Compressione maggiore], 69
[Compressione senza perdita], 69
[Senza compressione], 69
Regolazione diottrica, 3, 47, 389
comando di regolazione, 47
lenti per la regolazione, 389
Reset, 204, 293, 304, 422
Reset a due pulsanti, 204
[Reset menu di ripresa], 293
[Reset personalizzazioni], 304
Retroilluminazione, 10, 325
Riduzione effetto occhi rossi, 194
Riduzione effetto occhi rossi con sincro
su tempi lenti, 195