Indice analitico – Nikon D3X Manuale d'uso
Pagina 468

442
Indice analitico
Le voci di menu e le opzioni nel monitor della fotocamera sono visualizzate tra parentesi
quadre [ ].
Simboli
K (Punto AF singolo), 76, 77
I (AF ad area dinamica), 76, 77
H (Auto-area AF), 76, 77
S
, 86
C
L
, 86, 88, 321
C
H
, 86, 88, 321
a, 90
E (Autoscatto), 100
M
UP
, 102
a (Matrix), 110, 317
Z (Ponderata centrale), 110, 316, 317
b (Spot), 110, 317
e (Auto programmato), 114
f (Auto a priorità dei tempi), 116
g (Auto a priorità dei diaframmi), 118
h (Manuale), 120
Q (Aiuto), 31
t (Buffer di memoria), 55, 89, 427
L (Premisurazione manuale), 141,
148
A
A/V, 4, 274
cavo, i, 274
Accessori, 387
Adattatore CA, 387
AE-L
, 81, 125, 340
AF, 74, 305
AF ad area dinamica, 76, 77, 307
Aiuto, 31
Alta definizione, 274, 276, 348, 440
Alte-luci, 231, 232, 282
Angolo d'immagine, 60, 297, 386
Anteprima dell'esposizione, 96, 99
Arancio, 144, 370
[Area AF dinamica], 307
[51 punti (tracking 3D)], 308
[Area immagine], 60, 63
[5 : 4 (30 × 24)], 61
[Formato DX (24 × 16)], 61
[Formato FX (36 × 24)], 61
[Ritaglio DX auto], 60, 63
[Scegli area immagine], 61, 63
Area immagine, 38, 60, 70, 297
[Area in ponderata centrale], 316
[Attivazione AF], 309
[Attivazione blocco AE], 318
Audio, 254, 288, 289, 352
[Autenticazione foto], 356
Auto a priorità dei diaframmi, 118
Auto a priorità dei tempi, 116
Auto bracketing, 130, 328, 329
[Auto bracketing (modo M)], 329
Auto programmato, 114
Auto-area AF, 76, 77
Autofocus, 74, 76, 78, 80, 82, 305–313
[Autorotazione foto], 351
[Autospegnimento monitor], 319
B
[Banco menu di ripresa], 291
[Banco menu personalizzaz.], 304
Batteria, xviii–xix, 32–36, 406
[Bilanciamento colore], 370
[Bilanciamento del bianco], 140
[Auto], 140
[Flash], 141
[Fluorescenza], 140
[Incandescenza], 140
[Nuvoloso], 141
[Ombra], 141
[Premisurazione manuale], 141
[Sole diretto], 140
[Temperatura colore], 141
Bilanciamento del bianco, 139