Modo autofocus – Nikon COOLPIX-S5100 Manuale d'uso
Pagina 60

48
Modifica delle impostazioni del modo A (auto) (Menu di ripresa)
A
ltre informazioni sulla ripre
sa
B
Note sulla funzione di rilevamento del volto
• Se la fotocamera non rileva nessun volto quando il pulsante di scatto è premuto a metà corsa con
il Modo area AF impostato su Priorità al volto, l'impostazione del modo area AF passa
automaticamente a Auto.
• Se non viene rilevato nessun volto quando si preme il pulsante di scatto a metà corsa nel modo scena
Ritratto, Ritratto notturno e nel modo ritratto intelligente, la fotocamera esegue la messa a fuoco sul
soggetto posto al centro dell'inquadratura.
• La capacità di rilevamento volti della fotocamera dipende da diversi fattori, tra cui il fatto che il
soggetto sia rivolto o meno verso la fotocamera. Nelle situazioni indicate di seguito la fotocamera
potrebbe non essere in grado di rilevare i volti:
- Se i volti sono parzialmente nascosti da occhiali da sole o altri ostacoli
- Se i volti occupano un'area troppo estesa o troppo ridotta dell'inquadratura
• Se si inquadra più di un volto, il numero di volti rilevati dalla fotocamera e il volto prescelto per la messa a
fuoco sono determinati in base a una serie di fattori, inclusa la direzione in cui stanno guardando i volti.
• In alcuni rari casi, il soggetto potrebbe non essere a fuoco nonostante il bordo doppio sia verde (A 27). In
questo caso, passare al modo A (auto) ed impostare il Modo area AF su Manuale o Area centrale,
eseguire nuovamente la messa a fuoco su un altro soggetto posizionato alla stessa distanza dalla
fotocamera del soggetto effettivo del ritratto e utilizzare il blocco della messa a fuoco (
A 46).
• Nei modi riproduzione pieno formato e miniature, le immagini catturate con la funzione di rilevamento del
volto vengono automaticamente ruotate e visualizzate secondo l'orientamento dei volti rilevati (ad
esclusione delle immagini catturate con le funzioni Sequenza, BSS e Multi-scatto 16 (
A 42)).
Modo autofocus
Consente di scegliere la modalità di messa a fuoco della fotocamera.
B
Nota sull'opzione Modo autofocus
Con alcune funzioni questa impostazione non può essere attivata. Per ulteriori informazioni, vedere il
paragrafo "Impostazioni della fotocamera non utilizzabili contemporaneamente" (
A 49).
B
Nota sull'impostazione di Modo autofocus per il modo inseguimento soggetto
Il Modo autofocus può essere impostato in modo tale da eseguire l'inseguimento del soggetto.
L'impostazione predefinita del modo inseguimento soggetto è AF permanente. Il Modo
autofocus può essere impostato in maniera autonoma sia per il modo inseguimento soggetto che
per il modo A (auto).
D
Modo autofocus per la registrazione di filmati
Il modo autofocus per la registrazione di filmati può essere impostato mediante il Modo autofocus
(
A 105) dal menu filmato (A 103).
A (auto) M d (Menu di ripresa) M Modo autofocus
A
AF singolo (impostazione predefinita)
La fotocamera esegue la messa a fuoco quando si preme il pulsante di scatto a metà corsa.
B
AF permanente
La fotocamera mette a fuoco continuamente fintanto che si preme il pulsante di
scatto a metà corsa. Opzione adatta per i soggetti in movimento. Mentre la
fotocamera mette a fuoco, si sente il rumore dell'azionamento dell'obiettivo.