Nikon COOLPIX-S5100 Manuale d'uso
Pagina 21

9
Caratteristiche principali dei comandi operativi
In
troduzione
7
Pulsante
d
Richiama il menu e consente di uscirne (
A 10, 36,
83, 103 o 121)
8
Pulsante di
cancellazione
Modo di ripresa: elimina l'ultima immagine catturata
(
A 29)
Modo di riproduzione: elimina immagini o memo
vocali (
A 29, 92 o 106)
9
Multi-selettore
(su)
Modo di ripresa: consente di visualizzare il menu
m
(modo flash) (
A 30)
Modo di riproduzione: seleziona le immagini
precedenti
Mentre è visualizzato il menu: sposta l'evidenziazione
verso l'alto
Multi-selettore
(sinistra)
Modo di ripresa: consente di visualizzare il menu
n
(autoscatto) (
A 32)
Modo di riproduzione: seleziona le immagini
precedenti
Mentre è visualizzato il menu: sposta l'evidenziazione
a sinistra/consente di tornare alla schermata
precedente
Multi-selettore
(giù)
Modo di ripresa: consente di visualizzare il menu
p
(modo macro) (
A 33)
Modo di riproduzione: seleziona le immagini
successive
Mentre è visualizzato il menu: sposta l'evidenziazione
verso il basso
Multi-selettore
(destra)
Modo di ripresa: consente di visualizzare la schermata
di impostazione
o (compensazione
dell'esposizione) (
A 34)
Modo di riproduzione: seleziona le immagini
successive
Mentre è visualizzato il menu: consente di spostare
l'evidenziazione a destra/passare alla schermata
successiva (con applicazione della selezione)
10
Pulsante di
applicazione
della selezione
Modo di riproduzione (Riproduzione a pieno
formato): consente di visualizzare l'istogramma e le
informazioni sulla ripresa (salvo per i filmati)/tornare
alla riproduzione a pieno formato (
A 71)
Modo di riproduzione (Aumento ingrandimento/
visualizzazione miniature): consente di passare alla
riproduzione a pieno formato (
A 72, 75)
Mentre è visualizzato il menu: applica la selezione (si
passa alla schermata successiva)
Comando
Nome
Funzione