A49) – Nikon COOLPIX-P100 Manuale d'uso
Pagina 61

49
Modi di ripresa adatti alla scena
Ult
er
io
ri in
fo
rm
az
io
n
i s
u
lla
ri
pr
es
a
*
È possibile selezionare altre impostazioni.
1
È possibile selezionare altre impostazioni. Durante le riprese con il flash, tenere presente che il flash
potrebbe non essere in grado di illuminare l'intero soggetto a distanze inferiori a 50 cm.
2
È possibile selezionare altre impostazioni.
j Paesaggio notturno
Q
Ciò consente di riprendere paesaggi notturni con il minimo movimento e
disturbo della fotocamera. Quando l'icona j sull'angolo sinistro dello
schermo si illumina di verde e il pulsante di scatto viene premuto fino in
fondo, le immagini vengono riprese in sequenza ad alta velocità. La
fotocamera combina le immagini scattate per salvare una sola immagine.
• La fotocamera mette a fuoco all'infinito. L'area di messa a fuoco o
l'indicatore di messa a fuoco (
A8) diventa sempre verde quando si
preme parzialmente il pulsante di scatto. Tuttavia, poiché mette a
fuoco all'infinito, la fotocamera potrebbe non essere in grado di
mettere a fuoco soggetti posti a distanza ravvicinata.
• Durante le riprese, tenere la fotocamera ferma in modo che non si muova. Non spegnere la
fotocamera finché il monitor non torna alla visualizzazione di ripresa.
• L'angolo di visione (angolo registrato) dell'immagine memorizzata è inferiore al campo visibile nel
monitor durante la ripresa.
• Lo zoom digitale non è disponibile.
• L'illuminatore ausiliario AF (
A163) non si accende.
X
W
n
No
*
p
B
o
0.0
*
k Macro/primo piano
Q
Questo modo consente di fotografare fiori, insetti e altri piccoli oggetti
posti a distanza ravvicinata.
• L'impostazione del modo messa a fuoco (
A38) viene modificata in
D (macro/primi piani) e lo zoom viene portato automaticamente
nella posizione più vicina in cui può eseguire la messa a fuoco.
• La distanza di ripresa minima varia in base all'ingrandimento dello zoom. Nella posizione zoom,
quando l'icona F e l'indicatore zoom diventano verdi (lato grandangolo dall'icona K), la
fotocamera è in grado di mettere a fuoco soggetti posti a una distanza di circa 10 cm dall'obiettivo.
Quando lo zoom è nella posizione centrale, tra il lato grandangolo massimo e l'icona K, la
fotocamera è in grado di mettere a fuoco soggetti posti a una distanza di circa 1 cm dall'obiettivo.
• Il Modo area AF diventa Manuale per consentire la selezione dell'area di messa a fuoco (
A90).
Premere il pulsante
k e H, I, J o K sul multi-selettore per spostare l'area di messa a fuoco.
Quando la posizione dell'area di messa a fuoco viene impostata premendo il pulsante
k, è possibile
regolare le impostazioni del modo flash, dell'autoscatto o della compensazione dell'esposizione.
• La fotocamera mette a fuoco continuamente fino a quando non si blocca la messa a fuoco
premendo parzialmente il pulsante di scatto.
• Poiché il movimento della fotocamera influisce sul risultato delle foto, verificare che l'impostazione
Riduzione vibrazioni (
A160) sia attivata e tenere ben ferma la fotocamera.
X
U
1
n
No
2
p
p
o
0.0
2