Auto bracketing, H auto bracketing – Nikon COOLPIX-P100 Manuale d'uso
Pagina 101

89
Opzioni di ripresa: menu di ripresa (modi
A, B, C, D)
Ult
er
io
ri in
fo
rm
az
io
n
i s
u
lla
ri
pr
es
a
H Auto bracketing
La fotocamera varia leggermente l'esposizione su una sequenza di immagini. Questa
funzione è utile in situazioni in cui è difficile eseguire la compensazione dell'esposizione
(
Se l'auto bracketing è abilitato, l'impostazione corretta è visualizzata durante la ripresa
(
A8). Se è selezionato No, non viene visualizzata un'icona per l'impostazione corrente.
B
Note su Auto bracketing
• Auto-bracketing non disponibile nel modo
D (manuale).
• Quando compensazione dell'esposizione (
A41) e ±0,3, ±0,7 o ±1,0 in Auto-bracketing vengono
impostati contemporaneamente, vengono applicati i valori di compensazione dell'esposizione combinati.
• Questa funzione non può essere utilizzata contemporaneamente a certe funzioni. Per ulteriori informazioni,
vedere "Funzioni non utilizzabili contemporaneamente" (
D
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni, vedere "Visualizzazione di immagini scattate in sequenza (immagini in sequenza)"
(
Impostare su
A, B o C M d M A, B, C (menu di ripresa) (A74) M Auto-bracketing
X
±0,3
La fotocamera varia l'esposizione in passi di 0 EV, +0,3 EV e –0,3 EV su una serie di tre foto. Le
tre foto vengono scattate in sequenza quando il pulsante di scatto viene premuto a fondo.
Y
±0,7
La fotocamera varia l'esposizione in passi di 0 EV, +0,7 EV e –0,7 EV su una serie di tre foto. Le
tre foto vengono scattate in sequenza quando il pulsante di scatto viene premuto a fondo.
Z
±1,0
La fotocamera varia l'esposizione in passi di 0 EV, +1,0 EV e –1,0 EV su una serie di tre foto. Le
tre foto vengono scattate in sequenza quando il pulsante di scatto viene premuto a fondo.
k
No (impostazione predefinita)
Il bracketing non viene eseguito.