Nikon D40 Manuale d'uso
Pagina 39

Riferimenti: Per saperne di più sulle tecniche fotografiche (tutti i modi)/Messa a fuoco
27
Ottenere buoni risultati con l'autofocus
L'autofocus non permette di ottenere prestazioni ottimali nelle condizioni elencate di seguito. Lo scatto dell'ottu-
ratore potrebbe essere disattivato se la fotocamera non è in grado di effettuare la messa a fuoco in queste condi-
zioni oppure l'indicatore di messa a fuoco (z) potrebbe essere visualizzato e la fotocamera emetterà un bip,
consentendo lo scatto anche quando il soggetto non è a fuoco. In tali circostanze, usate la messa a fuoco manuale
(
28) o il blocco della messa a fuoco (
26) per mettere a fuoco su un altro oggetto posto alla stessa distanza,
quindi ricomponete l'immagine.
Se c'è poco contrasto fra il sog-
getto e lo sfondo (ad esempio, il
soggetto ha lo stesso colore dello
sfondo).
Se l'area di messa a fuoco con-
tiene oggetti posti a distanze
diverse dalla fotocamera (ad
esempio, soggetto all'interno di
una gabbia).
Se il soggetto è dominato da
motivi geometrici regolari (ad
esempio, una fila di finestre di un
grattacielo).
Se l'area di messa a fuoco con-
tiene aree con differenze di illumi-
nazione molto forti (ad esempio,
soggetto metà in ombra).
Se il soggetto appare più piccolo
dell'area di messa a fuoco (ad
esempio, l'area di messa a fuoco
contiene sia il soggetto in primo
piano che edifici in lontananza).
Se il soggetto contiene molti det-
tagli particolareggiati (ad esem-
pio, un campo di fiori o altri
soggetti piccoli o con variazione di
luminosità ridotta).