Tempi di posa disponibili con il flash incorporato, Diaframma, sensibilità e campo di utilizzo flash, Standard supportati – Nikon D40 Manuale d'uso
Pagina 129

Note tecniche/Appendice
117
Comando flash ( 99–101)
Se si utilizza un obiettivo CPU abbinato al flash incorporato o ai lampeggiatori opzionali SB-400, SB-
800 e SB-600, la fotocamera supporta i seguenti tipi di comando flash.
• Fill-flash con bilanciamento i-TTL per reflex digitale: l'emissione flash è regolata in modo da garantire
un'esposizione equilibrata fra il soggetto principale e lo sfondo.
• Fill-flash i-TTL standard per reflex digitale: l'emissione flash è regolata in riferimento al soggetto princi-
pale; la luminosità dello sfondo non viene presa in considerazione. È consigliata per la compensa-
zione dell'esposizione, quando il soggetto principale va messo in risalto rispetto allo sfondo o
quando si utilizza un cavo di sincronizzazione 17, 28, o 29 della serie SC.
Il comando flash i-TTL standard è utilizzato con la misurazione spot o quando viene selezionato con il
lampeggiatore opzionale. In tutti gli altri casi si utilizza il fill-flash con bilanciamento i-TTL per fotoca-
mere reflex digitali.
Tempi di posa disponibili con il flash incorporato
Di seguito è riportato un elenco dei tempi di posa disponibili quando si utilizza il flash incorporato.
Diaframma, sensibilità e campo di utilizzo flash
Il campo di utilizzo flash varia a seconda della sensibilità (equivalenza ISO) e del diaframma.
Standard supportati
• DCF Versione 2.0: DFC (
Design Rule for Camera File) è uno standard largamente diffuso nel settore
delle fotocamere digitali per garantire la compatibilità tra fotocamere di marche diverse.
• DPOF: il formato DPOF (
Digital Print Order Format) è uno standard largamente diffuso che consente
di stampare le foto a partire da ordini di stampa salvati sulla card di memoria.
• Exif versione 2.21: la fotocamera D40 supporta il formato Exif (
Exchangeable Image File Format per
fotocamere digitali) versione 2.21, uno standard che consente di utilizzare le informazioni memoriz-
zate con le fotografie per una riproduzione ottimale del colore durante la stampa delle immagini su
stampanti compatibili con Exif.
• PictBridge: standard nato da una collaborazione fra i produttori di fotocamere digitali e di stampanti,
che consente di stampare le fotografie direttamente da una stampante senza trasferirle su compu-
ter.
Modo
Tempo di posa
Modo
Tempo di posa
, , ,
P
, A
1
/
500
–
1
/
60
sec.
S
1
/
500
–30sec.
1
/
500
–
1
/
125
sec.
M
1
/
500
–30sec.,
1
/
500
–1sec.
Diaframma in base alla sensibilità ISO:
Campo di utilizzo
200
400
800
1600
m
2
2,8
4
5,6
1,0–8,5
2,8
4
5,6
8
0,7–6,0
4
5,6
8
11
0,6–4,2
5,6
8
11
16
0,6–3,0
8
11
16
22
0,6–2,1
11
16
22
32
0,6–1,5
16
22
32
—
0,6–1,1
22
32
—
—
0,6–0,7