Trim di regolazione e sensibilità gyro coda, Trim 1: sensibilità ciclico—piatto oscillante – Spektrum SPMAR7200BX Manuale d'uso
Pagina 21

IT
127
Trim di regolazione e sensibilità gyro coda
Per non danneggiare i trim dell’AR7200BX si raccomanda di usare solo l’attrezzo
fornito.
Trim 1: Sensibilità ciclico—piatto oscillante
Girare il trim 1 in senso orario per aumentare la sensibilità sul
piatto.
L’impostazione di fabbrica prevede il trim 1 posto in orizzontale
(50% di sensibilità); per i primi voli conservare questa regolazione.
Normalmente è ideale per elicotteri di classe 450. Se si avesse
un elicottero più grande potrebbe essere necessario aumentare
leggermente la sensibilità del ciclico.
Maggiore è la sensibilità e più l’elicottero si ferma repentinamente
dopo un movimento sul ciclico e appare più stabile in aria.
Trim 2: Sensibilità sull’avanzamento del ciclico—
piatto oscillante
TGirare il trim 2 in senso orario per aumentare la sensibilità del piatto
all’avanzamento dello stick sul ciclico. Questa è la parte del comando sullo stick
del ciclico che va direttamente ai servi. Se viene regolata correttamente permette un
loop di controllo per fare piccole correzioni e lavorare in modo più efficiente.
L’impostazione di fabbrica prevede il trim 2 posto in orizzontale.
Aumentare la sensibilità sull’avanzamento del ciclico richiede più comando di stick
su alettone ed elevatore dando una sensazione di maggior reattività. Riducendola si
ottiene l’opposto. La regolazione ottimale dipende da molti fattori, come le pale, i
servi, la velocità della testa, le dimensioni e il peso dell’elicottero.
ImpoRTANTE: la sensibilità sull’avanzamento del ciclico non influisce sul rateo
massimo di rotazione. Se l’elicottero ruotasse troppo lentamente:
Sensibilità del ciclico
troppo alta
L’elicottero risulta “morbido” in volo e tende ad
oscillare sull’asse dell’elevatore.
Sensibilità del ciclico
troppo bassa
L’elicottero risulterà “più morbido”, più lento e
meno diretto.
Sensibilità
sull’avanzamento del
ciclico, troppo alta
Causa un sovra-controllo sull’ingresso del ciclico.
Se fosse troppo alta, il loop di controllo va oltre
e quindi serve una correzione all’indietro. Questo
causa movimenti non voluti e un volo traslato
impreciso.
Sensibilità
sull’avanzamento del
ciclico, troppo bassa
L’elicottero risulterà “più morbido”, più lento e
meno diretto.