Guida rapida – Spektrum SPM7800 DX7S Manuale d'uso
Pagina 4

84
SPEKTRUM DX7s • MANUALE DI ISTRUZIONI RADIO
IT
1. Installare il ricevitore principale
Avvolgere il ricevitore con materiale protettivo e fissarlo
all’interno del modello con elastici o fascette. Nei modelli elettrici
fissarlo con biadesivo.
2. Installare il ricevitore secondario
Fissarlo con biadesivo accertandosi che le sue antenne siano
almeno a 5 cm da quelle del ricevitore principale e che siano a
loro perpendicolari. Collegare i due ricevitori usando il cavetto da
15 cm, fornito.
3. Collegare i servi al ricevitore principale
4. Installare il modulo della telemetria
Fissarlo al modello con biadesivo. Collegare il modulo della tele-
metria alla porta Data del ricevitore. La tensione del ricevitore e
i dati di volo saranno mostrati sullo schermo della telemetria. Se
si vuole conoscere un tensione esterna (quella della batteria del
motore) attraverso la telemetria, è necessario collegare l’apposito
sensore saldando i suoi fili ai cavi di alimentazione del regolatore
(ESC) rispettando le polarità (rosso = +; nero = -).
5. Caricare le batterie del trasmettitore
Dapprima collegare l’alimentatore incluso alla presa di carica
posta sul fianco del trasmettitore; appoggiare il trasmettitore su
una superficie non infiammabile. Poi collegare l’alimentatore alla
presa 220 V di casa usando un eventuale adattatore. Caricare le
batterie NiMH del trasmettitore per 10-12 ore.
ATTENZIONE:
non sovraccaricare le batterie. Un tempo di
carica maggiore di 12 ore potrebbe danneggiare le batterie e il
trasmettitore.
6. Collegare (bind) il ricevitore e il modulo della
telemetria
A. Inserire il connettore speciale per il “bind” nella presa
BIND/DATA sul ricevitore. Nei sistemi che usano, per
l’alimentazione, un interruttore con tre cavetti, inserire il con-
nettore per il bind nella presa di carica.
B. Accendere il ricevitore, il suo LED lampeggia.
C. Posizionare stick e interruttori del trasmettitore nella
posizione voluta per il failsafe (motore in basso e gli altri
controlli al centro).
D. Accendere il trasmettitore tenendo premuto il suo pulsante
“Trainer/bind”. Appena entra nel modo “bind” rilasciare il
pulsante.
E. Il LED sul ricevitore diventa rosso fisso e il sistema si con-
nette dopo alcuni secondi.
F. Togliere il connettore per il “bind”.
Normalmente i modelli con motore elettrico usano il BEC del
regolatore per alimentare il ricevitore e i servi, mentre quelli
con motore a scoppio usano una batteria con interruttore a 3
cavetti.
7. Carica e prova delle batterie del ricevitore
La prima causa di incidenti è la perdita di alimentazione del
ricevitore e dei servi. Quando si usa un pacco batterie è bene
controllarne la tensione sotto un carico di circa 1 o 2 A. Non
volare se la tensione sotto carico è inferiore a 4,8 V per un pacco
da 4 celle. Se la tensione dovesse scendere sotto il valore di
soglia per il ricevitore (3,5 V) si avrebbe un arresto del sistema di
bordo con perdita di controllo.
8. Programmare il trasmettitore
Accendere prima il trasmettitore e poi il ricevitore; accertarsi che
il modello risponda correttamente ai comandi del trasmettitore.
Usare la funzione Servo Setup del trasmettitore per invertire i
canali o regolarne la corsa, se necessario. Programmare le altre
funzioni per avere tutti i controlli che servono; per questo far
riferimento ai paragrafi specifici di questo manuale.
9. Ri-collegare il sistema
Una volta che il trasmettitore è stato programmato, si può ri-col-
legare (re-bind) trasmettitore e ricevitore per variare le posizioni
di failsafe. Se il vostro modello usa i carrelli retrattili, fare questa
operazione con i carrelli giù. Se si perdesse il segnale durante il
volo, il motore andrebbe al minimo essendo questa la posizione
che era stata preselezionata in fase di “bind”.
10. Prova della portata
A. Con il sistema alimentato allontanarsi di circa 30 metri dal
modello (circa 50 passi).
B. Guardando il modello tenere il trasmettitore nel modo solito di
volo. Selezionare sul trasmettitore la schermata per la prova
di portata (range test) e premere il pulsante Trainer per avere
una potenza ridotta.
C. Se ci sono dei problemi a controllare il modello, consultare la
guida per la soluzione dei problemi in questo stesso manuale.
D. Se il problema non si risolve, conviene consultare il servizio
assistenza Horizon Hobby della vostra regione.
GUIDA RAPIDA