Spektrum SPMR3140 DX3S Manual Manuale d'uso

Pagina 20

Advertising
background image

20

SPEKTRUM DX3S - MANUALE UTENTE

Per selezionare le impostazioni, ruotare il selettore
ruotante e mettere la cornice attorno a Tele- SPEED
premendo quindi il selettore ruotante. La cornice inizia
lampeggiare. Ruotare il selettore ruotante per impostare
le regolazioni e quindi premere il selettore ruotante.

Usare il selettore ruotante per selezionare il parametro
del sensore da regolare.

Premere il selettore ruotante ed una delle cornici inizia a
lampeggiare.

Usare il selettore ruotante tper cambiare il valore e
premere il selettore ruotante per selezionarlo.

Per ritornare alla schermata Main premere il selettore
ruotante e tenerlo premuto per più di tre secondi.

Tele-SPEED

Zoom - lo Zoomingrandisce al massimo l’intervallo del
sensore della velocità.

Unit -Select sceglie l’unità di misura RPM, MPH, KM/H

Roll Out - Questa funzione è disponibile solo se viene
scelta l’unitàdi misura MPH o KM/H ed è un calcolatore
interno che trasforma i RPM (giri al minuto) in mph o
km/h. Ponendo il valore di Roll Out a1.0, valore di defult,
il valore è visualizzato sullo schermo e memorizzato in
maximum speed, che sono i giri rpm dell’albero o del
volano dove è fissato il sensore dei giri. Per mostrare il
valore in kph, aè neccessario un fattore di conversione.
Ecco due modi per calcolare il fattore di conversione.

Metodo A

• Con un pennarello fare un segno sulla campana

della frizione per la lettura da parte del sensore.

• Mettere la vettura a fianco di una metro nella

posizione “0”. Spostare la vettura in avanti a mano
contando il numero di giri fatti dalla campana della
frizione osservando il segno fatto per il sensore.
Fermare la vettura dopo esattamente 10 giri.

• Misurare la distanza esatta fatta dalla vettura

per dieci giri della campana dividendo per 10 la
distanza (per es. 12.0” diviso per 10 = 1.20”).

• Impostare il valore del Roll Out in modo che appaia

1.20 sullo schermo. Ora tutte le funzioni legate al
numero di giri saranno visualizzate in mph o km/h.

Metodo B

In questo caso è necessario conoscere il rapporto tra
il pignone e la corona (fornito di solito dal manuale)
oppure contando il numero dei denti dei due ingranaggi.
E’ anche necessario misurara le circonferenza della
gomma. Una volt conosciuto o misurato il rapporto
interno, e la circonferenza in pollici è nota, basta
dividere la circonferenza per il rapporto interno ed usare
questo valore per la conversione.

Per calcolare la circonferenza—moltiplicare 3.14 x per
il diametro in pollici della gomma.

Per calcolare il rapporto interno—dividere i denti
dell’ingranaggio grande per quello del piccolo. In
caso di trasmissioni con più ingranaggi è necessario
moltiplicare il rapporto di ogni ingranaggio grande con lo
ingranaggio piccolo per avere il rapporto totale.

Nota: lo schermo della telemetria mostra
la velocità massima raggiunta dal momento
che la ricevente è stata accesa. Per resettare
tale valore basta spegnere e riaccendere la
ricevente.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: