Timer, Collegamento, Failsafe – Spektrum SPM3200 DX3R PRO Manuale d'uso

Pagina 12

Advertising
background image

11

SPEKTRUM DX3R PRO MANUALE DELL'UTENTE

IT

TImer

DX3R PRO offre quattro tipi di timer:

Int- Interno

Dn Tmr- Timer alla rovescia

Up Tmr- Timer progressivo

Lap- Rolling Lap Timer

I timer A o B possono essere assegnati ad uno dei 4 tipi.

Entrambi i timer verranno mostrati nella schermata principale.

Timer interno (Default Timer A)

Registra automaticamente il tempo nel quale il

trasmettitore è acceso. Per resettare il timer interno

bisogna ruotare il selettore rotante per evidenziare Reset

interno e poi premere il selettore rotante.

Rolling Lap Timer (Default Timer B)

E' programmabile da 0:00.5 a 4:59.9 minuti ad incrementi di

.1 secondi. Il Rolling Lap timer si avvia tramite un interruttore

selezionabile programmabile. Quando il timer finisce suona

un allarme e il lap timer si resetta e inizia nuovamente il conto

alla rovescia. Per fermare il timer bisogna premere il pulsante/

interruttore al quale il timer è programmato. Per resettare il timer

al suo valore programmato bisogna tenere premuto il relativo

pulsante per oltre 3 secondi. Pulsante F di default al timer.

Timer progressivo

Il timer progressivo viene azionato tramite un interruttore/

pulsante selezionabile. Esso conta da 00:00 secondi

funzionando come un cronometro. Il timer in avanti è

utile per cronometrare l'autonomia del carburante per

determinare il rapporto carburante / chilometraggio o per

l'autonomia della batteria dei componenti elettronici per

pianificare la sosta o il rapporto degli ingranaggi e le

informazioni di setup. Per fermare il timer progressivo

bisogna premere il pulsante/interruttore al quale il timer

è programmato. Per resettare il timer progressivo a 00:00

bisogna tenere premuto il relativo pulsante per 3 secondi.

Timer alla rovescia

E' programmabile fino a 99 minuti e 99 secondi ad incrementi

di un secondo. Il timer alla rovescia viene azionato tramite

un interruttore/pulsante selezionabile. Quando il timer finisce

suona un allarme ed esso si resetta e inizia nuovamente il

conto. Per fermare il timer alla rovescia bisogna premere

il pulsante/interruttore al quale il timer è programmato. Per

resettare il timer alla rovescia al suo valore programmato

bisogna tenere premuto il relativo pulsante per oltre 3 secondi.

Nota: Se si seleziona il timer alla rovescia bisogna

premere il selettore rotante per cambiare il tempo.

Ruotare il selettore rotante per selezionare il tempo.

• Usare il selettore rotante nella schermata della lista

del menù funzioni per evidenziare la funzione Timer.

• Premere il selettore rotante per

entrare nella funzione Timer.

Apparirà la schermata Timer come

mostrato.

• Ruotare il selettore rotante per

evidenziare il timer desiderato da

programmare (Timer A o Timer B).

• Premere il selettore rotante per

entrare nella funzione Timer.

• Ruotare il selettore rotante per

scegliere il Timer A o Timer B:

Int- Interno

Dn Tmr- Timer alla rovescia

Up Tmr- Timer progressivo

Lap- Rolling Lap Timer

Vedere il sistema a pagina 15, 16 per i dettagli sulla

programmazione dei timer per i bari pulsanti ed interruttori.

cOllegAmeNTO

Per il corretto funzionamento bisogna connettere

il ricevitore al trasmettitore. Il collegamento è

l'apprendimento per ricevitore per riconoscere il

codice GUID specifico del trasmettitore.
DX3R PRO utilizza ModelMatch in modo che il

ricevitore conservi il codice assegnato all'attuale

modello selezionato nel trasmettitore. Quando è stato

effettuato il binding di un ricevitore con una memoria

di modello/trasmettitore, il ricevitore risponde soltanto

a quella specifica memoria di modello/trasmettitore.

Ciò evita l'utilizzo di una memoria di modello errata.

fAIlsAfe

Durante il binding viene anche programmato il Fail

Safe. Nell’improbabile evento che il ricevitore perda

il segnale durante l’uso, il ricevitore piloterà i servo

nelle posizioni di failsafe pre-programmate (di solito

sterzo diritto e completamente frenata). Se il ricevitore

viene acceso prima del trasmettitore, il ricevitore entra

in modalità failsafe (protezione), portando i servo

nelle rispettive posizioni di failsafe preimpostate.

Appena la del trasmettitore viene accesa riprende

il controllo normale. Le posizioni dei servo per il

Failsafe vengono impostate durante il Binding (vedere

il collegamento del ricevitore in basso).

User Name

01: Model 01

Cronom.

Reset Timer

Int 0:08:19

Int 0:08:18

Cronom A:

Giro 05:00

Cronom B:

IT

Lista

Corsa

Steer Rate
Esponenziale
Reverse
Sub Trim

Chronometro

Bind
Frame Rate

Vel. Servi

Mixer

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: