Messaggi – Samsung SGH-D500E Manuale d'uso
Pagina 60

Browser
116
Impostazioni GSM: sono disponibili le seguenti
opzioni:
DNS 1: immettere l'indirizzo principale per
connettersi alla rete GSM.
DNS 2: immettere l'indirizzo secondario per
connettersi alla rete GSM.
Seleziona numero: immettere il numero di telefono
del server PPP.
Nome utente: immettere l'ID utente richiesto per
connettersi alla rete GSM.
Password: immettere la password richiesta per
connettersi alla rete GSM.
Tipo chiamata dati: selezionare il tipo di accesso,
ISDN o Analogico.
Nota: le impostazioni del browser WAP possono
variare in base al gestore telefonico. Per ulteriori
informazioni, contattare il gestore telefonico.
Proxy corrente
(Menu 4.6)
Questo menu consente di attivare uno dei proxy
impostati per la connessione WAP.
117
Messaggi
Il menu Messaggi consente di utilizzare i vari
formati di messaggio, quali:
• SMS
• MMS
• Email
• messaggi WAP Push
• segreteria
• messaggi CB
SMS
(Menu 5.1)
Il servizio di rete SMS (Short Message Service,
servizio messaggi brevi) consente di inviare e
ricevere brevi messaggi di testo da altri telefoni
GSM. Il telefono supporta anche la funzione EMS
(Enhanced Messaging Service, servizio messaggi
avanzato), mediante la quale è possibile comporre
brevi messaggi con semplici immagini, melodie e
animazioni. Per utilizzare questa funzione, occorre
abbonarsi al servizio offerto dal proprio gestore
telefonico.
La visualizzazione dell'icona
indica che sono
stati ricevuti nuovi SMS. Se la memoria è piena,
viene visualizzato un messaggio di errore e non è
possibile ricevere nuovi messaggi. Cancellare i
messaggi vecchi utilizzando l'opzione Elimina in
ciascuna casella di messaggi.