Samsung SGH-D500E Manuale d'uso
Pagina 54

Applicazioni
104
Selezionare località: consente di selezionare una
posizione per migliorare la precisione della
composizione di numeri specificando la posizione
geografica corrente.
Adattare cifre: consente di adattare la composizione
di numeri. Per adattare la composizione di numeri,
seguire il sollecito vocale.
Sensibilità: consente di regolare la sensibilità con
cui il telefono riconosce i comandi vocali.
Lista alternative: consente di utilizzare un elenco
di opzioni per verificare e confermare nomi e
numeri quando si utilizzano i comandi Comporre
nome, Comporre numero e Rubrica. Per ciascun
comando, sono disponibili le seguenti opzioni:
Automatico: il telefono visualizza un elenco di
opzioni solo quando il riconoscimento del nome o
numero non è certo.
Sempre attivo: il telefono visualizza sempre un
elenco di opzioni, anche quando la scelta è unica.
Sempre inattivo: il telefono non visualizza alcun
elenco di opzioni.
Audio: consente di modificare le impostazioni del
suono della funzione Comandi vocali.
Richiami audio: consente di attivare o disattivare il
suono di sollecito.
Cifre: consente di attivare o disattivare la
riproduzione del numero.
Nomi: consente di attivare o disattivare la
riproduzione del nome.
Applicazioni
105
Impostazioni di sintesi vocale (TTS): consente di
modificare la velocità o regolare il volume di
riproduzione del nome.
Lingua: consente di modificare la lingua del
messaggio di sollecito.
Informazioni: mostra informazioni sulla funzione
Comandi vocali.
Calcolatrice
(Menu 3.7)
Questa funzione consente di utilizzare il telefono
come una calcolatrice che esegue le funzioni
matematiche di base: addizione, sottrazione,
moltiplicazione e divisione.
1. Immettere il primo numero tramite i tasti
numerici.
Nota: per inserire una virgola, premere il tasto
.
2. Immettere l'operazione per il calcolo premendo
il tasto fino a visualizzare il simbolo
desiderato.
3. Inserire il secondo numero.
4. Per visualizzare il risultato, premere il tasto di
programmazione Uguale o il tasto
.
5. Ripetere i passaggi da 1 a 4 fino a quando è
necessario.