Samsung SGH-F310 Manuale d'uso
Pagina 60

>> Salute e sicurezza
60
- Smaltite le batterie usate in conformità alle
normative locali vigenti. Riciclatele sempre. Non
smaltite le batterie gettandole nel fuoco.
Sicurezza stradale
Il telefono cellulare offre la possibilità di comunicare
a voce, pressoché ovunque, in qualsiasi momento.
Ma un'importante responsabilità accompagna i
vantaggi dei telefoni cellulari, che ogni utilizzatore
deve rispettare.
Quando guidate un veicolo, la guida è l'attività
prioritaria. Quando utilizzate il telefono cellulare
durante la guida, attenetevi alle normative locali
vigenti nel Paese o regione in cui vi trovate.
Ambiente operativo
Ricordatevi di rispettare le eventuali normative
speciali vigenti nell'area in cui vi trovate, e spegnete
sempre il telefono quando ne è vietato l'uso o
quando può causare interferenze o rappresentare
un pericolo.
Quando collegate il telefono o un altro accessorio
ad un altro dispositivo, leggete il relativo manuale
d'uso per istruzioni dettagliate relative alla
sicurezza. Non collegate prodotti incompatibili.
Come con altre apparecchiature di trasmissione
radiomobile, sappiate che per un funzionamento
soddisfacente dell'apparecchio e per la sicurezza
delle persone, si consiglia che l'apparecchio venga
usato solo nella normale posizione operativa.
Dispositivi elettronici
Molte apparecchiature elettroniche moderne sono
schermate dai segnali delle frequenze radio (RF).
Tuttavia, è possibile che alcune apparecchiature
elettroniche non siano schermate dai segnali RF del
telefono cellulare. Consultatevi con il fabbricante
per discutere delle alternative.
Pacemaker
I fabbricanti di pacemaker consigliano di mantenere
una distanza minima di 15 cm tra il telefono
cellulare e il pacemaker onde evitare una potenziale
interferenza con il pacemaker. Queste avvertenze si
basano su ricerche indipendenti e sulle
raccomandazioni del Wireless Technology Research.
Se sussiste un qualche sospetto che abbia luogo
l'interferenza, spegnete subito il telefono.
Protesi acustiche
Alcuni telefoni cellulari digitali possono interferire
con certe protesi acustiche. In caso di interferenza,
consultate il fabbricante della protesi acustica per
discutere delle alternative.
Altri dispositivi medici
Se utilizzate altri dispositivi medici personali,
rivolgetevi al fabbricante del dispositivo per stabilire
se è adeguatamente schermato dalle emissioni RF
esterne.
Il medico curante vi può aiutare nell'ottenimento di
queste informazioni.
Spegnete il telefono in strutture ambulatoriali
laddove le direttive affisse in tali aree prescrivono lo
spegnimento dei cellulari.
Veicoli
I segnali RF possono avere effetti su sistemi
elettronici installati in modo errato o schermati in
modo inadeguato nei veicoli a motore. Informatevi
di ciò con il fabbricante o il rivenditore del veicolo.
Dovreste altresì consultare il fabbricante degli
apparecchi aggiunti al veicolo.
Strutture in cui sono affissi degli avvisi
Spegnete il telefono in ogni struttura in cui gli avvisi
affissi richiedono lo spegnimento dei cellulari.
Ambienti potenzialmente esplosivi
Spegnete il telefono quando vi trovate in un'area
con un'atmosfera potenzialmente esplosiva e
attenersi scrupolosamente alle istruzioni fornite e
alle raccomandazioni della segnaletica. Le scintille
in tali aree possono provocare un'esplosione o un
incendio causando lesioni alle persone o addirittura
la morte.
Si consiglia di spegnere il telefono durante il
rifornimento di benzina presso la stazione di
servizio. Si rammenta agli utenti la necessità di
osservare le restrizioni sull'uso di apparecchiature
radio in depositi di carburante (conservazione di
carburante e aree di distribuzione), impianti chimici
o laddove siano in corso operazioni di brillamento.
Le aree con un'atmosfera potenzialmente esplosiva
sono spesso ma non sempre segnalate in modo
chiaro. Sono incluse le aree sotto i ponti sulle
imbarcazioni, le strutture di trasferimento o
conservazione di prodotti chimici, i veicoli che
utilizzano GPL (gas di petrolio liquefatto), come ad
esempio il propano o il butano, le aree in cui l'aria
contiene sostanze chimiche o particelle, come ad
esempio grano, polvere o polveri di metallo, e
qualsiasi altra area in cui normalmente si consiglia
di spegnere il motore del veicolo.
Chiamate d'emergenza
Questo telefono, come qualsiasi telefono cellulare,
funziona utilizzando segnali radio, reti wireless e
terrestri nonché funzioni programmate dall'utente,
che non possono garantire la connessione in tutte
le condizioni. Quindi, non dovete mai fare
affidamento esclusivamente su un telefono cellulare
per comunicazioni fondamentali come le
emergenze mediche.
Per effettuare o ricevere chiamate, il telefono deve
essere acceso e in un'area di servizio con una
potenza del segnale adeguata. Le chiamate di
emergenza possono non essere possibili su tutte le
reti cellulari o quando vengono usati determinati
servizi di rete e/o funzioni del telefono. Fate una
verifica presso i gestori telefonici locali.
Per eseguire una chiamata d'emergenza:
> Accendete il telefono.
> Digitate il numero di emergenza del Paese in cui
vi trovate. I numeri di emergenza variano in base
al luogo.
> Premete INVIA.
È possibile che alcune funzioni come ad esempio il
Blocco chiamate debbano essere disattivate prima
di poter effettuare una chiamata di emergenza.
Consultate il presente documento e il gestore di
telefonia locale.
Precauzioni generali
- Danni richiedenti assistenza: scollegate il
telefono dall'alimentazione elettrica e contattate
un tecnico autorizzato se si verificano le
condizioni elencate di seguito.
- È stato versato del liquido oppure un oggetto è
caduto all'interno del prodotto.
- Il telefono è stato esposto a pioggia o acqua.
- Il telefono è caduto oppure ha subito danni.
- Vi sono segni evidenti di surriscaldamento.
- Il telefono non funziona normalmente quando
si seguono le istruzioni operative.
- Evitate le zone calde: il prodotto deve essere
collocato ad una certa distanza da sorgenti di
calore quali caloriferi, radiatori, stufe o altri
oggetti (amplificatori inclusi) che producono
calore.
- Evitate le zone umide: non usate mai il
prodotto in ambienti umidi.
- Evitate di introdurre oggetti nel prodotto:
non spingete nessun tipo di oggetto all'interno
delle fessure o altre aperture del prodotto. Le
fessure e le aperture servono per la ventilazione e
non devono essere bloccate né coperte.