Samsung SGH-F310 Manuale d'uso
Pagina 34

>> Messaggi
34
- Profili MMS: consente di selezionare un profilo
di connessione da utilizzare per gli MMS.
Nota! Potete modificare un profilo utilizzando il menu
Connessioni.p. 54
- Classe messaggio: consente di impostare le
opzioni per la creazione dei messaggi MMS:
Classe messaggio: selezionate il tipo di
contenuto da aggiungere o le dimensioni del
messaggio.
- Solo testo: potete aggiungere solo testo (fino
a 30 KB).
- Immagine piccola: è possibile aggiungere
ogni tipo di elemento (fino a 30 KB), eccetto i
video.
- Immagini grandi: potete aggiungere ogni
tipo di elemento (fino a 100 KB), eccetto i
video.
- Video breve: potete aggiungere ogni tipo di
elemento (fino a 100 KB).
- Video grande: potete aggiungere qualsiasi
tipo di elemento (fino a 300 KB).
Modalità creazione: consente di selezionare la
modalità di creazione di un MMS.
- Libera: potete creare un messaggio con
qualsiasi tipo di contenuto e di qualsiasi
dimensione.
- Limitata: potete creare un messaggio con un
tipo di contenuto e di dimensioni predefiniti.
- Con avviso: potete creare un messaggio con
qualsiasi tipo di contenuto e di qualsiasi
dimensione, ma il telefono notificherà quando
il contenuto e le dimensioni sono superiori a
quelle massime.
Potete configurare le impostazioni predefinite per le
email.
Nota! Non potete modificare il profilo email e le
impostazioni account durante l'invio o il recupero delle
email.
- Opzioni di invio: consente di impostare le
opzioni seguenti per l'invio di email.
Da: consente di impostare il nome del mittente.
Account: selezionate l'account di email
predefinito.
Priorità: consente di selezionare il livello di
priorità delle email.
Conserva una copia: consente di salvare una
copia dei messaggi inviati.
Ricevuta consegna: imposta la rete in modo da
informare il mittente quando vengono
consegnati i messaggi.
Conferma lettura: consente di inviare una
richiesta di conferma lettura insieme alle email.
Aggiungi mio biglietto da visita: consente di
allegare alle email le proprie informazioni di
contatto. Dovete per prima cosa creare un
biglietto da visita.p. 44
Aggiungi firma personale: consente di allegare
all'email, nome, numero di telefono o un memo.
Aggiungi firma: consente di immettere il nome
e il numero di telefono.
- Opzioni di ricezione: consente di impostare le
opzioni seguenti per la ricezione di un'email:
Opzione recupero: consente di decidere se
scaricare solo le intestazioni o le email complete.
Imposta limite download: consente di
determinare le dimensioni massime per le email
in arrivo.
Frequenza interr.: determina la frequenza con
la quale il telefono verifica la presenza di email in
arrivo sul server. Se l'opzione è impostata su Non
attivo, potrete verificare manualmente la
presenza di email utilizzando Controlla posta.
Conferma lettura: consente di determinare
l'invio o meno della conferma di lettura. Se
questa opzione è impostata su Sì, il telefono
chiede ogni volta se inviare una conferma di
lettura al mittente.
Blocco indirizzo: consente di specificare gli
indirizzi email da rifiutare, e di attivare o
disattivare il blocco della posta.
Blocco oggetto: consente di specificare gli
oggetti email da rifiutare, e di attivare o
disattivare il blocco della posta.
- Profili email: consente di selezionare un profilo
di connessione da utilizzare per i servizi email.
Nota! Potete modificare un profilo utilizzando il menu
Connessioni.p. 54
- Account email: consente di selezionare un
account da utilizzare o di impostare account
email. Per accedere alle proprietà seguenti di ogni
account, toccate More e selezionate Modifica.
Nome account: consente di immettere un nome
per l'account correntemente selezionato.
Server SMTP: consente di immettere l'indirizzo IP
o il nome del server host per l'invio delle email.
Porta SMTP: consente di immettere il numero di
porta SMTP.
Usa SSL: consente l'utilizzo del protocollo SSL
(Secure Sockets Layer) per le email in fase di
invio.
Tipo server posta entrante: consente di
selezionare il protocollo per il server di posta in
arrivo. Le altre opzioni variano a seconda
dell'impostazione del tipo di protocollo.
Server POP3/IMAP4: consente di immettere
l'indirizzo IP o il nome del server host POP3 o
IMAP4.
Porta POP3/IMAP4: consente di specificare il
numero della porta del server POP3 o IMAP4.
Usa SSL: consente l'utilizzo del protocollo SSL
(Secure Sockets Layer) per le email in fase di
ricezione.
Opzione recupero: (solo protocollo IMAP4)
consente di stabilire se recuperare i messaggi con
gli allegati o meno.
Numero email: (solo protocollo IMAP4)
consente di definire il numero di intestazioni
email recuperate dal server in un qualsiasi
momento.
Conserva una copia: lascia una copia delle email
nel server dopo il recupero.
Indirizzo email: consente di impostare il vostro
indirizzo email.
Nome utente: consente di immettere il nome
utente POP3 o IMAP4.
Password: consente di specificare la password
POP3 o IMAP4.
POP3/IMAP4 prima di SMTP: consente di
collegarvi al server POP3 o IMAP4 per
l'autenticazione, prima della connessione al
server SMTP per l'invio delle email.