Navigazione con il browser – Samsung SGH-N500SA Manuale d'uso
Pagina 62

115
S
Se
errv
viiz
zii W
WW
WW
W
114
S
Se
errv
viiz
zii W
WW
WW
W
Navigazione con il browser
È possibile navigare in Internet con i tasti del
telefono e il menu Browser.
Uso dei tasti del telefono
Quando si naviga in Internet, i tasti del telefono
funzionano in maniera diversa rispetto al modo telefono.
Per...
Premere...
Scorrere ogni riga
Il tasto
.
dell’area del contenuto
Tornare indietro alla
Il tasto
(tranne che
pagina precedente
nella pagina iniziale).
Spostarsi alla pagina
E tenere premuto il
iniziale
tasto .
Uso dei menu del browser
I diversi menu sono disponibili durante la navigazione
WAP. Per accedere al menu Browser, procedere come
riportato di seguito.
1. Premere il tasto
.
Apparirà un elenco di menu.
2. Trovare il menu desiderato usando il tasto
.
3. Premere il tasto di programmazione OK per
accedere al menu selezionato.
4. Se necessario, selezionare l’opzione secondaria
utilizzando il tasto
e premere il tasto di
programmazione OK per accedere all’opzione.
Nota: i menu browser possono variare in base alla
versione del browser a propria disposizione.
Sono disponibili i seguenti menu.
Ricar: ricarica il sito corrente.
Home: riporta alla pagina iniziale del fornitore WAP
in qualsiasi momento.
Segnalibri: mostra l’elenco e consente di passare
alla pagina desiderata.
Segna sito: aggiunge il sito corrente al segnalibro.
Info Phone.com: mostra la versione del browser.
Imp. avanzate: offre più menu per utilizzare il
browser. Alcuni menu possono non essere supportati
dall’operatore della rete.
Mostra URL: mostra la URL della pagina corrente.
Homepage: passa alla pagina iniziale.
Servizi offline: consente di copiare e salvare un
pacchetto di pagine web e quindi rende possibile
accedere alle pagine, anche se la rete è inattiva.
Posta in usc: memorizza le richieste in uscita
provenienti dal browser per la successiva
elaborazione.
Riav. UP.Browser: azzera la memoria temporanea del
telefono e ritorna alla pagina iniziale.
Cifratura: consente di verificare e generare una
chiave di sicurezza per contattare un server.
10-N500-I 10/01/02 8:34 Page 114