Indice, Servizi di identificazione linea chiamante (cli), Tasti di programmazione – Samsung SGH-A800 Manuale d'uso
Pagina 79: Trasferimento chiamate

151
150
G
Gllo
ossssa
arriio
o d
de
eii tte
errm
miin
nii
Indice
A
ABC, modo • 37; 41
Accensione/Spegnimento • 22
Accessori • 9
ALS • 128
Ambiente operativo • 141
Appunti • 30
Auricolare • 34
B
Batteria
caricabatterie • 21
indicatore batteria
scarica • 21
installazione • 19
precauzioni • 137
ricarica • 20
rimozione • 19
Blocco
chiamate • 109
password • 111;134
scheda SIM • 133
Broadcast • 72
Browser Web • 117
C
Calcolatrice • 102
Calendario • 95
Cancella memoria • 119
Caricabatterie • 20
Caricamento delle
batterie • 20
Caratteri
inserimento • 37
Chat • 69
Chiamata in attesa • 111
Chiamate
attesa • 111
blocco • 109
conferenza telefonica • 32
costo • 76
durata • 75
esecuzione • 23
eseguite • 75
emergenza • 144
in attesa • 28
C
(continua)
Chiamate
(continua)
internazionale • 24
perse • 25; 74
registro • 74
ricerca di un numero nella
rubrica • 31
ricevute • 74
risposta • 26
a una seconda
chiamata • 30
terminare • 26
tramite la rubrica • 24
trasferimento • 107
Codici di accesso • 133
Collegamento alla posta
vocale • 69
Comando vocale • 79
Conferenza telefonica
conversazione privata • 33
creazione • 32
eliminazione di un
partecipante • 33
Connessione
tono • 83
Contrasto • 86
Convertitore • 103
Copia dei numeri della
rubrica • 50
Cose da fare • 97
Costo delle chiamate • 76
Cronometro • 106
CUG • 114
D
Display • 13
disposizione • 10
esterno • 15
icone • 14
impostazione • 85
Dispositivi
elettronici • 141
mediche • 142
Durata chiamate • 75
Servizi di identificazione linea chiamante (CLI)
Servizio che consente agli abbonati di visualizzare o
bloccare i numeri di telefono dei chiamanti.
SIM (Subscriber Identification Module, modulo di
identificazione abbonato)
Scheda contenente un chip con tutte le informazioni
necessarie per il funzionamento del telefono (informazioni
sulla rete e sulla memoria, oltre ai dati personali
dell’abbonato). La scheda SIM viene inserita in un piccolo
alloggiamento sul retro del telefono ed è protetta dalla
batteria.
SMS (Short Message Service, servizio messaggi brevi)
Servizio di rete che consente di inviare e ricevere
messaggi di testo diretti e provenienti da un altro
abbonato. Il messaggio creato o ricevuto può essere
visualizzato, memorizzato, modificato o inviato.
Tasti di programmazione
Tasti contrassegnati con
e
sul telefono, la cui
funzione:
• Varia in base alla funzione attualmente utilizzata
• Viene indicato sull’ultima riga del display,
immediatamente sopra il tasto corrispondente
Trasferimento chiamate
Possibilità di trasferire le chiamate ad un altro numero.