Che fare se, Sblocco d'emergenza – Siemens WD14H540IT Manuale d'uso
Pagina 9

ɛ
ɛ
ɛ
ɛ
ɛ
ɛ
ɛ
ɛ
ɛ
ɛ
ɛ
ɛ
ɛ
ɛ
ɛ
ɛ
ɛ
ɛ
ɛ
ɛ
ɛ
ɛ
ɛ
ɛ
ɛ
ɛ
ɛ
ɛ
ɛ
ɛ
ɛ
ɛ
ɛ
ɛ
ɛ
a
j
h
j
d
d
j
h
ʑ
ʑ
a
ʑ
tü
m
9
x
k
s
a
r
a
a
Ó
`
࣋࣋
a
a
9
ʑ
a
a
h
h
i
j
S
ʑ
ʑ
ʑ
s
a
s
s
s
ʑ
a
x
a
a
a
a
12
Che fare se...
ʑ
Esce acqua.
Fissare correttamente/sostituire il raccordo di scarico.
Stringere la fascetta del raccordo di carico acqua.
ʑ
Manca acqua.
Il detersivo è rimasto nel cassetto.
Non è stato selezionato Avvio/Aggiungi Bucato?
Rubinetto dell'acqua non aperto?
Filtri otturati? Pulizia dei filtri.
a
Istruzioni per l'installazione/manutenzione e cura, Pagina 8
Tubo dell'acqua piegato o schiacciato?
ʑ
L'oblò di carico della lavasciuga
non si apre.
È attiva la funzione di sicurezza. Programma fermato? aPagina 5
Può essere aperto solo con lo sblocco d'emergenza. aPagina 13
È selezionato Esclusione centrifuga finale? aPagina 5
Sicurezza bambini attivata? aPagina 10
ʑ
Il programma non inizia.
Non è stato selezionato Avvio/Aggiungi Bucato o Fine fra...?
Oblò della lavatrice-asciugatrice chiuso?
ʑ
La liscivia non viene scaricata.
Pulire la pompa di scarico acqua.
a
Istruzioni per l'installazione/manutenzione e cura, Pagina 8
Pulire il tubo rigido di scarico e/o tubo flessibile di scarico.
È selezionato Esclusione centrifuga finale? aPagina 5
ʑ
Nel cestello non si vede l'acqua.
Nessun errore l'acqua è al di sotto della zona visibile.
ʑ
Il risultato di centrifugazione non
è soddisfacente.
Lavare insieme capi di biancheria grandi e piccoli.
Selezionato S Less iron (Stira meno)? a Pagina 10
Velocità selezionata troppo bassa? a Pagina 9
ʑ
Il ciclo di centrifugazione si avvia
ripetutamente.
Nessun errore Il sistema di riconoscimento carico squilibrato sta compensando
lo squilibrio.
ʑ
Scomparto ~ non sciacquato
completamente.
Rimuovere l'inserto. Lavare il cassetto detersivo ed inserirlo di nuovo.
a
Istruzioni per l'installazione/manutenzione e cura, Pagina 7
ʑ
Sviluppo di odore nellapparecchio.
Eseguire il programma Pulizia cestello a 40 °C con detersivo universale oppure a
90 °C senza detersivo.
Consiglio: eseguire regolarmente programmi di lavaggio con 60 °C e detersivo
universale (ad es. per bucato bianco).
Usare un detersivo completo.
ʑ
Dal cassetto detersivo esce schiuma.
È stato utilizzato troppo detersivo?
Diluire un cucchiaio di ammorbidente in ½ litro di acqua e versare la miscela nello
scomparto II del cassetto detersivo.
Al prossimo lavaggio ridurre il dosaggio del detersivo.
ʑ
Forti rumori, vibrazioni e «spostamento»
durante la centrifugazione.
Mettere in piano l'apparecchio
I piedini dell'apparecchio sono stati fissati? Fissare i piedini dell'apparecchio.
a
Istruzioni per l'installazione/manutenzione e cura, Pagina 5
I blocchi di trasporto sono stati rimossi? Rimuovere i blocchi di trasporto.
a
Istruzioni per l'installazione/manutenzione e cura, Pagina 3
ʑ
Display/lampade spia non funzionano
quando l'apparecchio è in funzione.
Interruzione dellalimentazione elettrica?
È scattato il dispositivo di sicurezza? Ripristinare/sostituire il dispositivo di sicurezza.
Se il difetto si manifesta più volte, rivolgersi al servizio assistenza clienti.
ʑ
Svolgimento del programma più lungo
del solito.
Nessun errore Il sistema di riconoscimento carico squilibrato sta compensando
lo squilibrio mediante ripetuta redistribuzione del carico.
Nessun errore Il sistema di riconoscimento schiuma attivo. Ciclo di risciacquo
supplementare.
ʑ
Residui di detersivo sulla biancheria.
Alcuni detersivi senza fosfati contengono residui non solubili in acqua.
Selezionare Risciacquo/Centrifuga oppure spazzolare la biancheria dopo
l'asciugatura.
ʑ
Rumore di centrifuga durante
l'asciugatura.
Questo è un procedimento innovativo detto termocentrifugazione, per ridurre
il consumo di energia durante l'asciugatura.
ʑ
Durante il lavaggio la lanugine
si deposita sulla biancheria.
Per eliminare i filacci, che durante l'asciugatura si sono raccolti nel contenitore
dell'acqua e detersivo, eseguire il programma Pulizia cestello (freddo) senza
biancheria.
ʑ
Rumore di carico acqua durante
l'asciugatura, il simbolo acqua
lampeggia durante l'asciugatura.
La macchina esegue un ciclo di autopulizia per eliminare i filacci, che si sono staccati
dalla biancheria. Per questo scopo è necessario un poco di acqua. Perciò aprire il
rubinetto anche durante l'asciugatura.
13
ʑ
La durata di asciugatura si allunga.
Secondo il principio dell'asciugatura in aria, una temperatura ambiente superiore
provoca un effetto di asciugatura inferiore, per cui la durata dell'asciugatura si
allunga. Garantire una buona ventilazione per allontanare il calore in eccesso.
Filtro d'ingresso otturato? a Istruzioni per l'installazione/manutenzione e cura,
Pagina 9: Pulire il filtro della presa d'aria
Per eliminare i filacci, che durante l'asciugatura si sono raccolti nel contenitore
dell'acqua e detersivo, eseguire il programma Pulizia cestello (freddo)
senza biancheria.
ʑ
Il programma di asciugatura non si
avvia.
Programma di asciugatura non selezionato? a Pagina 9,
pulsante
Asciugat.
e pagina 7, Tabella dei programmi
Oblò di carico non chiuso correttamente?
La pompa è otturata.
a
Istruzioni per l'installazione/manutenzione e cura, Pagina 8: Pulire la pompa
ʑ
Il risultato di asciugatura
è insoddisfacente (la biancheria
non è abbastanza asciutta).
Temperatura ambiente troppo alta (oltre 30 °C) o insufficiente ventilazione
dell'ambiente, nel quale si trova la lavatrice-asciugatrice. Garantire una sufficiente
ventilazione per allontanare il calore in eccesso.
Prima dell'asciugatura la biancheria non è stata centrifugata abbastanza. Selezionare
sempre la velocità di centrifugazione massima regolabile per il rispettivo programma
di lavaggio.
Macchina sovraccarica: osservare il carico massimo consigliato nella tabella dei
programmi e nell'indicazione di carico nel display. Non sovraccaricare la macchina,
poiché il carico massimo per l'asciugatura è minore del carico massimo per
il lavaggio. Dopo il lavaggio con carico massimo scaricare la macchina e dividere
la biancheria in due cicli di asciugatura.
La tensione di rete dell'alimentazione elettrica è troppo bassa (inferiore a 200 V)
provvedere ad un'idonea alimentazione di energia elettrica.
Filtro d'ingresso otturato? aIstruzioni per l'installazione/manutenzione e cura,
Pagina 9: Pulire il filtro della presa d'aria
Tessuti spessi a più strati o tessuti con imbottiture spesse a questi si asciugano
facilmente in superficie, ma non internamente. Per questo tipo di tessuti selezionare
Asciugatura extra oppure i programmi di asciugatura a tempo.
ʑ
All'apertura dell'oblò sul carico di
biancheria asciugata gocciola una
piccola quantità di acqua.
In caso di piccole quantità di carico nel sistema di asciugatura può restare una certa
quantità di umidità residua. Aprendo velocemente l'oblò si crea un effetto
aspirazione, che fa gocciolare l'umidità dal sistema di asciugatura.
Aprire l'oblò lentamente. Evitare di aprire l'oblò con violenza.
ʑ
L'illuminazione interna del cestello
non si accende.
Rivolgersi al servizio assistenza clienti autorizzato.
ʑ
Se non si riesce ad eliminare da soli un inconveniente oppure è necessaria una riparazione:
Mettere il selettore programmi sulla posizione Spento, ed estrarre la spina di alimentazione.
Chiudere il rubinetto dell'acqua e rivolgersi al servizio assistenza clienti.
Sblocco d'emergenza,
ad es. in caso d'interruzione dell'energia elettrica
Dopo avere ripristinato l'alimentazione dell'energia il programma prosegue. Se è necessario
estrarre la biancheria, l'oblò della macchina può essere aperto come segue:
Pericolo di scottature
L'acqua e detersivo e la biancheria possono essere molto calde.
Se possibile lasciarle raffreddare.
Non aprire l'oblò della lavatrice-asciugatrice se attraverso il vetro si vede l'acqua.
Mettere il selettore programmi sulla posizione Spento, ed estrarre la spina
di alimentazione.
Scaricare con precauzione l'acqua e detersivo.
a
Istruzioni per l'installazione/manutenzione e cura, Pagina 8
Estrarre lo sblocco d'emergenza con un utensile e sbloccare.
Ora l'oblò della lavatrice-asciugatrice può essere aperto.
Che fare se...