Siemens WD14H540IT Manuale d'uso
La vostra lavasciuga preparazione, Uso corretto, Asciugatura lavaggio lavaggio/asciugatura

1
2
3
4
6
La lavatrice-asciugatrice è stata testata prima della
consegna. Per eliminare l'acqua residua del procedimento
di prova, eseguire il primo ciclo di lavaggio senza biancheria
con il programma Pulizia cestello 40 °C. a Pagina 6: Al
primo lavaggio/asciugatura
Selettore programmi per accendere/spegnere
la macchina e per la selezione del programma.
Può essere ruotato in entrambi sensi.
Guida dettagliata dei programmi. aPagina 7/8
Selezione ed introduzione della biancheria
(Asciugatura)
Asciugare solo biancheria con i seguenti simboli di trattamento:
(
= asciugatura a temperatura normale (Asciugatura).
'c
= asciugatura a temperatura ridotta (Asciugatura delicata).
Non asciugare i tessuti seguenti:
)
= simbolo di trattamento «Non asciugare».
Lana o tessuti con contenuto di lana: Pericolo d'infeltrimento!
Biancheria delicata (seta, tende sintetiche): Pericolo di sgualciture!
Tessuti contenenti gommapiuma o materiali simili.
Tessuti, che sono stati trattati con liquidi infiammabili, ad es. con smacchiatori, benzina, diluente.
Pericolo di esplosione!
Tessuti contenenti spray per capelli o sostanze simili:
Vapori pericolosi!
Non superare la massima quantità di carico. a Pagina 7
Display/
Tasti opzione/
Funzioni supplementari
Selezione ed introduzione della biancheria (Lavaggio)
Osservare le informazioni per la cura del costruttore.
Selezionare la biancheria secondo i simboli di trattamento sulle etichette.
Selezionare secondo il tipo, colore, grado di sporco e temperatura.
Rimuovere i corpi estranei Pericolo di ruggine.
Non superare il carico massimo. aPagina 7
In caso di selezione del programma di asciugatura:
a
Pagina 4: Selezione ed introduzione della biancheria (Asciugatura)
Osservare le istruzioni nel capitoloAvvertenze importanti. aPagina 6
Introdurre insieme capi di biancheria grandi e piccoli.
Chiudere l'oblò di carico della lavasciuga. Prestare attenzione che nessun capo di biancheria resti impigliato
fra oblò di carico e guarnizione di gomma.
Introdurre detersivo e additivi
Dosare secondo:
quantità di biancheria, grado di sporco, durezza dell'acqua (informarsi presso il proprio ente acquedotto)
e istruzioni del produttore.
Nei modelli senza inserto per detersivo liquido:
introdurre il detersivo liquido nel relativo dosatore e mettere questo nel cestello.
Durante il funzionamento: attenzione quando si apre il cassetto detersivo!
Installazione corretta secondo le separate istruzioni
per l'installazione.
Controllare la macchina
Non accendere mai una macchina danneggiata!
Informare il servizio assistenza clienti!
Inserire la spina di alimentazione
Solo con le mani asciutte!
Afferrare solo direttamente la spina!
Aprire il rubinetto dell'acqua
Alla fine del programma di asciugatura segue un'operazione
automatica di eliminazione filacci. Aprire il rubinetto dell'acqua anche
in caso di selezione di un programma di asciugatura.
Provvedere ad una sufficiente
ventilazione
Una buona ventilazione è necessaria per allontanare l'aria umida che
si forma durante l'asciugatura.
Provvedere sempre ad una buona ventilazione del luogo
d'installazione.
Pulire il filtro della presa d'aria.
Mantenere sempre liberi le prese d'aria e gli scarichi d'aria.
Scomparto II: detersivo per il lavaggio principale,
addolcitivo, smacchiatore
La vostra lavasciuga
Preparazione
Al primo lavaggio/asciugatura
a
Pagina 6
Impostazione ed adeguamento del programma
Regolare il selettore programmi sul programma di lavaggio desiderato.
a
Pagina 7: Tabella dei programmi
Uso dei pulsanti opzione ed altre funzioni. aPagina 9/10
Se si desiderano lavaggio ed asciugatura senza interruzione (solo con Cotone, Cotone+Prelavaggio,
Sintetici, Mix, Speed, Business/Camicie, idroTextile+Outdoor):
Premere il pulsante
Asciugat.
, per attivare la funzione Auto Dry. Premendo ripetutamente, selezionare
l'obiettivo di asciugatura desiderato.
Sotto il simbolo dell'obiettivo di asciugatura selezionato viene visualizzato un trattino.
a
Pagina 9
Non superare la max. quantità di carico per l'asciugatura. aPagina 7
Per raggiungere un buon risultato di asciugatura, selezionare la velocità di centrifugazione massima ammessa
del rispettivo programma di lavaggio.
Premere il pulsante Avvio/Aggiungi Bucato
... Lavaggio/Lavaggio + Asciugatura
1
Scomparto
~: ammorbidente
Scomparto I: detersivo per prelavaggio
Uso corretto
ʋ
esclusivamente per uso domestico,
ʋ
per il lavaggio di tessuti lavabili in lavatrice in acqua e detersivo
e per l'asciugatura di tessuti idonei per l'asciugatura,
ʋ
per l'impiego con acqua potabile fredda e comuni detersivi
ed additivi commerciali idonei all'impiego in lavabiancheria.
Non lasciare bambini non sorvegliati in prossimità della
lavatrice-asciugatrice.
Tenere gli animali domestici lontano dalla lavatrice-
asciugatrice.
L'uso della lavatrice-asciugatrice è vietato a bambini
ed a persone, che non conoscono le istruzioni per l'uso.
Installare ed usare la lavatrice-asciugatrice in un ambiente
dotato di scarico acqua.
Estrarre la biancheria
Aprire la porta della lavatrice-asciugatrice ed estrarre la biancheria.
Lasciare aperta la porta ed il cassetto detersivo della lavatrice-asciugatrice, per permettere l'evaporazione
di eventuali residui di acqua!
Chiudere il rubinetto dell'acqua!
Non necessario per i modelli con Aqua-Stop.
a
Istruzioni per l'installazione/manutenzione e cura, Pagina 9
Spegnere
Disporre il selettore programmi su Spento.
... Asciugatura
Asciugatura
Lavaggio
Lavaggio/Asciugatura
1
Impostare ed adattare il programma
di asciugatura
Mettere il selettore programmi nella posizione Asciugatura o Asciugatura delicata.
c
a
Pagina 7: Tabella dei programmi
2
2
Selettore programmi
Programma terminato, quando ...
... la spia Avvio/Aggiungi Bucato si spegne e nel display appare
. Il cicalino suona.
Regolazione del volume del cicalino. a Pagina 10
Se è stato selezionato
(Esclusione della centrifuga finale) e nel display appare
, premere
il pulsante Avvio/Aggiungi Bucato.
Il programma prosegue con scarico e centrifugazione (la velocità di centrifugazione può essere variata
prima).
Se si desidera solo lo scarico: quando inizia il ciclo di centrifugazione premere di nuovo il pulsante Avvio/
Aggiungi Bucato. Il programma è terminato ed il blocco della porta è disattivato.
La biancheria può essere estratta.
Dopo un programma di asciugatura: visualizzazione alternativa di
,
,
.
La spia Avvio/Aggiungi Bucato lampeggia ed il cicalino suona:
Il cestello gira per altri 30 minuti a determinati intervalli, per evitare che nella biancheria possano fissarsi
pieghe.
Se la biancheria deve essere subito prelevata, premere un pulsante qualsiasi oppure selezionare di nuovo
programma.
In caso di altre visualizzazioni a Pagina 11: Informazioni nel display
Cambiare il programma ...
Per errore è stato selezionato il programma sbagliato:
Selezionare di nuovo il programma di Lavaggio/Asciugatura.
Se necessario adattare l'impostazione del programma e/o selezionare altre funzioni.
a
Pagina 9/10
Selezionare Avvio/Aggiungi Bucato.
Interrompere il programma ...
Premere il pulsante Avvio/Aggiungi Bucato.
Attenzione al display: quando si accende
r e nel display appare
, l'oblò può essere aperto.
Se necessario prelevare/aggiungere un capo di biancheria. Se vengono visualizzati alternativamente
e
, l'oblò non può essere aperto a causa di un alto livello dell'acqua nel cestello o a causa di
temperature elevate.
Premere il pulsante Avvio/Aggiungi Bucato per proseguire il programma.
La funzione di pausa non può essere attivata nella fase di asciugatura.
... o terminare il programma
Nei programmi di lavaggio ad alta temperatura:
Raffreddare la biancheria: selezionare Risciacquo/Centrifuga, premere Avvio/Aggiungi Bucato.
Programmi di lavaggio a basse temperature:
Selezionare Risciacquo/Centrifuga. Come standard viene eseguito un ciclo di risciacquo con successiva
centrifugazione. Si può selezionare solo centrifugazione disattivando la funzione
h
Rinse plus
(Più
risciacqui). Regolare a 0 il numero dei cicli di risciacquo.
a
Pagina 10: Funzioni supplementari
Premere il pulsante Avvio/Aggiungi Bucato.
Programma di asciugatura:
Selezionare Asciugatura o Asciugatura delicata, premere il pulsante
Asciugat.
, regolare 15 minuti
di tempo di asciugatura, poi premere Avvio/Aggiungi Bucato.
Avvertenze importanti
Preparazione della biancheria/Proteggere biancheria e macchina
Vuotare tutte le tasche.
Attenzione alle parti in metallo (fermagli per carta ecc.).
Pantaloni, maglie e tessuti a maglia, ad es. tricot, T-shirt o felpe devono essere lavati con il lato interno rivoltato all'esterno.
Assicurarsi che i reggiseni con ferretto siano lavabili in lavatrice.
Lavare i capi molto delicati in una rete/sacchetto (calze, tende, reggiseni con ferretto).
Chiudere chiusure lampo e bottoni.
Spazzolare la sabbia dalle tasche e dai risvolti.
Rimuovere le rotelline di sostegno delle tende oppure legarle in una rete/sacchetto.
Se si usa il programma di asciugatura, impiegare solo tessuti idonei per l'asciugatrice.
Prima dell'asciugatura, i tessuti lavati a mano devono essere centrifugati a velocità adeguata.
Centrifugare nel modo migliore prima dell'asciugatura. Per il cotone si consiglia una velocità di centrifugazione superiore
a 1000 Giri/min, per capi delicati superiore a 800 Giri/min.
Per un risultato di asciugatura uniforme, selezionare la biancheria secondo il tipo di tessuto ed il programma di asciugatura.
La biancheria da stirare non va stirata subito dopo l'asciugatura. Si consiglia di avvolgerla prima insieme, affinché l'umidità
residua si distribuisca uniformemente.
Per un buon risultato di asciugatura le trapunte, i tessuti a spugna o altri tessuti grossi devono essere asciugati singolarmente.
Non asciugare più di quattro teli a spugna (o 3 kg).
Al primo lavaggio/asciugatura
Non introdurre biancheria nella lavatrice-asciugatrice. Aprire il rubinetto dell'acqua ed introdurre ½ bicchiere di detersivo nello
scomparto di dosaggio II. Eseguire il programma Pulizia cestello 40 °C e selezionare Avvio/Aggiungi Bucato.
A fine programma mettere il selettore programmi su Spento.
Biancheria con diversi gradi di sporco
Lavare a parte i capi nuovi.
Poco sporco
Senza prelavaggio.
Eventuale trattamento preliminare delle macchie.
Selezionare la funzione supplementare Stains (Macchie).
Molto sporco
Introdurre meno biancheria nella macchina. Prelavaggio.
Selezionare la funzione supplementare Stains (Macchie).
Ammollo
Introdurre biancheria dello stesso colore.
Introdurre nello scomparto II detersivo per ammollo/detersivo (secondo indicazioni del produttore). Selezionare il programma
Cotone 30 °C e dopo Avvio/Aggiungi Bucato. Dopo circa 10 minuti premere Avvio/Aggiungi Bucato. Dopo il tempo d'ammollo
desiderato, selezionare di nuovo Avvio/Aggiungi Bucato, se si vuole far proseguire il programma oppure cambiare programma.
Eventualmente cambiare il programma.
Inamidare
La biancheria non deve essere trattata con ammorbidente.
L'inamidatura è possibile con amido fluido in tutti i programmi di lavaggio. Aggiungere l'amido secondo le indicazioni
del produttore, nello scomparto dell'ammorbidente (prima pulirlo, se necessario).
Tingere/Decolorare
Usare il colorante solo in quantità usuali per la famiglia. Il sale può danneggiare l'acciaio inox!
Seguire sempre le istruzioni del produttore. Non candeggiare biancheria nella lavatrice-asciugatrice.
Outdoor/idroTextile
La biancheria non deve essere trattata con ammorbidente.
Pulire con cura il cassetto detersivo dai residui di ammorbidente.
Detersivi speciali e prodotti impermeabilizzanti per lavabiancheria sono in vendita nei negozi di articoli sportivi.
Dosaggio secondo le istruzioni del produttore:
1.
introdurre nello scomparto
II detersivo speciale per abbigliamento outdoor e
2.
introdurre l'impemeabilizzante (max. 170 ml) nello scomparto
~.
Disporre il selettore programmi su idroTextile+Outdoor. Se necessario, selezionare le funzioni supplementari.
Premere il tasto Avvio/Aggiungi Bucato. Post-trattamento della biancheria secondo istruzioni del produttore.
Se è stata selezionata la funzione Auto Dry, alla fine il grado di umidità è asciugatura normale.
Per i capi di abbigliamento outdoor a più strati, rivoltare la fodera all'esterno, prima di introdurre i capi nella macchina.
Avvio/
Aggiungi
Bucato
Indice
ʋ
Uso regolare ........................................................................................ 1
ʋ
Preparazione....................................................................................1/2
ʋ
Lavaggio o Lavaggio + Asciugatura .......................................2/3/4
ʋ
Asciugatura ..................................................................................2/3/4
ʋ
Regolazione e adattamento del programma ........................3/4/5
ʋ
Dopo il Lavaggio/Asciugatura ......................................................... 5
ʋ
Avvertenze importanti ........................................................................ 6
ʋ
Tabella dei programmi ...................................................................... 7
ʋ
Tabella di asciugatura ....................................................................... 8
ʋ
Valori di consumo............................................................................... 8
ʋ
Display e pulsanti opzione................................................................ 9
ʋ
Funzioni supplementari e regolazioni individuali ....................... 10
ʋ
Informazioni nel display.................................................................. 11
ʋ
Avvertenze di sicurezza .................................................................. 11
ʋ
Che fare quando ... ................................................................... 12/13
ʋ
Sblocco d'emergenza ..................................................................... 13
Cassetto detersivo
con scomparti I, II,
~
Pannello
comandi
Maniglia
dell'oblò
Sportello
manutenzione
Cestello
Ingressi aria
Uscita aria
(Lato posteriore)
Tutela dell'ambiente/
Consigli per il risparmio energetico
Introdurre nella macchina la quantità di biancheria massima ammessa
per ogni programma. aPagina 7, Tabella dei programmi
Lavare senza il ciclo di prelavaggio la biancheria con sporco normale.
Per raggiungere un buon risultato di lavaggio con un consumo di energia
notevolmente inferiore, invece di Cotone 90 °C, selezionare il programma
Cotone 60 °C e la funzione supplementare j ecoPerfect.
Dosare il detersivo secondo le istruzioni del produttore e la durezza dell'acqua.
Se la biancheria dopo deve essere asciugata nell'apparecchio, selezionare
la velocità maggiore possibile della centrifuga quanto meno acqua
la biancheria contiene, tanto meno tempo ed energia sono necessari per
l'asciugatura.
Ventilare bene l'ambiente d'installazione, pulire regolarmente il filtro
d'ingresso dell'aria.
a
Istruzioni per l'installazione/manutenzione e cura, Pagina 9
Non asciugare biancheria grondante:
Spreco di tempo e di energia!
Congratulazioni avete scelto un moderno elettrodomestico, di alto
pregio qualitativo della marca Siemens. L'apparecchio si distingue
per un ridotto consumo di acqua e di energia.
Ogni macchina uscita dalla nostra fabbrica è stata controllata
minuziosamente per accertarne l'efficienza ed il perfetto stato.
Nel nostro sito Internet riportiamo ulteriori informazioni ed una scelta
dei nostri prodotti:
www.siemens-home.com
oppure preghiamo di rivolgervi al nostro servizio assistenza clienti.
Trovate un servizio assistenza clienti nelle vostre vicinanze nell'elenco
del servizio assistenza.
3
Il modo asciugatura standard è Auto Dry (Autoasciugatura). In questa modalità si possono
selezionare 3 obiettivi di asciugatura.
Nella modalità Auto Dry (Autoasciugatura), per raggiungere l'obiettivo di asciugatura
desiderato, la durata di asciugatura viene adattata automaticamente alla quantità di carico.
La modalità di asciugatura può essere modificata in Auto Dry min (Asciugatura min)
(asciugatura a tempo). Premere il pulsante
Asciugat.
e selezionare la durata di asciugatura
desiderata.
Per il raffreddamento della biancheria possono essere scelti 4 tempi e 15 min..
Selezionare la durata di asciugatura. a Pagina 8:
Tabella di asciugatura
a
Pagina 9:
Modo asciugatura
5
Premere il pulsante Avvio/Aggiungi Bucato
Illuminazione interna
del cestello
7
T
a
b
e
ll
a
d
e
i
p
ro
g
ra
m
m
i
(v
e
d
i
a
n
c
h
e
i
n
fo
rm
a
zi
o
n
i
a
p
a
g
in
a
9
,
1
0
)
P
ro
g
ra
m
m
i
°C
m
ax
. c
ar
ic
o
(k
g
)
*
T
ip
o
d
i b
ia
n
ch
er
ia
F
u
n
zi
o
n
i s
u
p
p
le
m
en
ta
ri
**
, i
n
fo
rm
az
io
n
i
C
o
to
n
e
co
ld
9
0
7
,0
/
4
,0
T
e
ss
ut
i r
e
si
ste
n
ti
, te
ss
u
ti
m
ol
to
r
e
si
ste
n
ti
d
i c
o
to
n
e
o
p
pu
re
li
n
o
.
S
ta
in
s
, s
p
ee
d
P
er
fe
ct
, e
co
P
er
fe
ct
, R
in
se
p
lu
s
, L
es
s
ir
o
n
, A
u
to
D
ry
+
P
re
la
va
g
g
io
S
in
te
ti
ci
co
ld
6
0
3
,5
/
2
,5
T
e
ss
ut
i n
o
rm
al
i d
i c
o
to
n
e,
li
n
o
, s
in
te
ti
ci
o
p
p
u
re
m
is
ti.
S
ta
in
s
, s
p
ee
d
P
er
fe
ct
, e
co
P
er
fe
ct
, R
in
se
p
lu
s
, L
es
s
ir
o
n
, A
u
to
D
ry
M
ix
T
e
ss
ut
i d
i c
o
to
n
e
o
n
or
m
al
i,
ch
e
p
o
ss
o
n
o
e
ss
er
e
tr
atta
ti
in
si
em
e
.
S
ta
in
s
, s
p
ee
d
P
er
fe
ct
, e
co
P
er
fe
ct
, R
in
se
p
lu
s
, L
es
s
ir
o
n
, A
u
to
D
ry
B
u
si
n
es
s
/C
am
ic
ie
2
,0
/
2
,0
T
e
ss
ut
i r
e
si
ste
n
ti
d
i c
o
to
n
e
o
li
n
o
.
S
ta
in
s
, s
p
ee
d
P
er
fe
ct
, e
co
P
er
fe
ct
, R
in
se
p
lu
s
, L
es
s
ir
o
n
, A
u
to
D
ry
sp
ee
d
co
ld
4
0
2
,0
/
1
,0
T
e
ss
ut
i n
o
rm
al
i d
i c
o
to
n
e,
li
n
o
, s
in
te
ti
ci
o
p
p
u
re
m
is
ti.
R
in
se
p
lu
s
, A
u
to
D
ry
.
P
ro
g
ra
m
m
a
b
re
ve
d
i c
a
. 1
5
m
in
u
ti,
id
o
n
eo
p
e
r
b
ia
n
ch
er
ia
p
o
co
s
p
o
rc
a
. S
e
è
sta
ta
s
el
e
zi
o
n
a
ta
la
fu
n
zi
o
n
e
A
u
to
D
ry
, i
l p
ro
g
ra
m
m
a
d
i l
av
a
g
g
io
/a
sc
iu
g
atu
ra
d
u
ra
c
ir
ca
1
o
ra
.
D
el
ic
at
i/S
et
a
2
,0
P
e
r
te
ss
uti
d
e
lic
at
i l
av
ab
ili
a
d
e
s.
d
i s
eta
, r
a
so
, s
in
te
ti
ci
o
m
is
ti
.
S
ta
in
s
, s
p
ee
d
P
er
fe
ct
, e
co
P
er
fe
ct
, R
in
se
p
lu
s
, L
es
s
ir
o
n
S
o
lo
c
e
n
tr
ifu
g
az
io
n
e
d
el
ic
a
ta
f
ra
i
ci
cl
i d
i r
is
ci
ac
qu
o
.
d
üL
an
a
L
an
a
la
va
b
ile
a
m
an
o
o
in
la
va
tr
ic
e
o
te
ss
u
ti
co
n
a
lta
p
er
ce
n
tu
a
le
d
i l
an
a
.
P
ro
g
ra
m
m
a
m
o
lto
d
el
ic
a
to
p
er
e
vi
ta
re
il
r
es
tr
in
g
im
e
n
to
, l
u
n
g
h
e
p
a
us
e
d
ip
ro
g
ra
m
m
a
(
i te
ss
u
ti
re
sta
n
o
n
e
lla
s
o
lu
zi
o
n
e
d
i a
cq
ua
e
d
et
er
si
vo
).
id
ro
T
ex
ti
le
+O
u
td
o
o
r
1
,0
/
1
,0
L
av
ag
g
io
c
o
n
s
uc
ce
ss
iv
a
im
p
e
rm
e
ab
ili
zz
az
io
n
e
d
i a
b
bi
g
lia
m
e
n
to
p
er
t
u
tt
e
le
s
ta
g
io
n
i,
sp
or
tiv
o
e
d
o
ut
d
o
or
, n
o
n
ch
é
ab
b
ig
lia
m
e
n
to
d
o
ta
to
d
iu
n
a
m
e
m
b
ra
n
a
cl
im
ati
ca
e
t
es
su
ti
im
p
er
m
ea
b
ili
zz
ab
ili
.
S
ta
in
s
, s
p
ee
d
P
er
fe
ct
, e
co
P
er
fe
ct
, R
in
se
p
lu
s
, A
u
to
D
ry
A
ltr
e
in
fo
rm
az
io
n
i p
e
r
im
p
er
m
ea
b
ili
zz
ar
e
.
a
P
a
g
in
a
6
C
e
n
tr
ifu
g
az
io
n
e
s
p
ec
ia
le
d
e
lic
at
a
p
er
tu
te
la
re
la
m
em
b
ra
n
a
c
lim
a
tic
a.
P
u
liz
ia
c
es
te
llo
co
ld
, 4
0
, 9
0
0
P
ro
g
ra
m
m
a
d
i l
av
a
g
g
io
c
es
te
llo
9
0
°
=
a
n
ti
b
att
er
ic
o
, n
o
n
u
til
iz
za
re
d
e
te
rs
iv
o
, 4
0
°
=
a
n
tib
at
te
ri
co
p
er
l'
u
so
d
i d
e
te
rs
iv
o
s
p
ec
ia
le
p
e
r
p
u
lir
e
la
la
va
tr
ic
e
, c
o
ld
=
p
ro
g
ra
m
m
a
d
i r
is
ci
ac
q
u
o
f
ila
cc
i,
pe
r
e
lim
in
ar
e
i f
ila
cc
i,
ch
e
d
u
ra
n
te
l'
a
sc
iu
g
a
tu
ra
s
i s
o
n
o
r
ac
co
lt
i n
e
l c
on
te
n
ito
re
d
i a
cq
u
a
e
d
et
er
si
vo
.
R
is
ci
ac
q
u
o
/C
en
tr
if
u
g
a
7
,0
P
ro
g
ra
m
m
i s
u
p
p
le
m
en
ta
ri
R
in
se
p
lu
s
, L
es
s
ir
o
n
S
o
lo
c
e
n
tr
ifu
g
a:
D
is
at
tiv
a
re
il
c
ic
lo
d
i r
is
ci
ac
q
u
o
.
a
P
ag
in
a
1
0
S
ca
ri
co
a
cq
u
a
R
ef
re
sh
1
,0
P
ro
g
ra
m
m
a
a
n
tio
d
o
ri
e
a
n
tis
g
u
al
ci
tu
re
, i
d
o
n
eo
p
er
r
in
fr
e
sc
a
re
ab
it
i d
i a
ff
ar
i,
g
iu
b
b
o
tti
e
p
an
ta
lo
n
i,
o
p
er
il
la
va
g
g
io
a
s
e
cc
o
d
i
ca
p
i d
ib
ia
n
ch
er
ia
, n
o
n
la
va
b
ili
in
la
va
tr
ic
e
; a
n
ch
e
p
e
r
ri
n
fr
es
ca
re
ab
b
ig
lia
m
e
n
to
p
er
il
te
m
p
o
li
b
e
ro
in
c
ot
o
n
e
o
fi
b
re
s
in
te
tic
h
e
.
P
e
r
e
vi
ta
re
s
g
u
al
ci
tu
re
, e
str
ar
re
i
te
ss
ut
i s
u
b
it
o
d
o
p
o
la
f
in
e
d
e
l p
ro
g
ra
m
m
a
e
d
a
p
p
e
n
d
er
li
d
a
3
a
5
m
in
u
ti.
A
sc
iu
g
at
u
ra
4
,0
C
o
to
n
e
/c
o
lo
ra
ti,
a
sc
iu
g
a
tu
ra
c
o
n
r
e
g
o
la
zi
o
n
e
te
m
p
er
atu
ra
n
o
rm
al
e.
A
sc
iu
g
at
u
ra
d
el
ic
at
a
2
,5
T
e
ss
ut
i s
in
te
tic
i,
a
sc
iu
g
a
tu
ra
a
b
a
ss
a
te
m
p
e
ra
tu
ra
.
I p
ro
g
ra
m
m
i s
o
n
o
p
re
vi
st
i p
er
t
es
su
ti
p
o
co
s
p
o
rc
h
i.
C
o
n
t
es
su
ti
m
ol
to
s
p
or
ch
i r
id
ur
re
il
c
ar
ic
o
e
s
e
le
zi
on
ar
e
u
n
a
fu
n
zi
o
n
e
su
p
pl
e
m
en
ta
re
, a
d
e
s.
S
ta
in
s
(
M
a
cc
h
ie
).
*
C
a
ri
co
m
ax
. s
ec
o
n
d
o
E
N
5
0
2
2
9
. V
al
o
ri
in
b
lu
: c
ar
ic
o
m
a
x.
p
er
l'
as
ci
ug
atu
ra
, v
a
lo
ri
in
n
e
ro
: c
ar
ic
o
m
ax
. p
e
r
il
la
va
g
g
io
.
**
sp
ee
d
P
er
fe
ct
e
d
e
co
P
er
fe
ct
n
o
n
p
o
ss
o
n
o
e
ss
er
e
s
e
le
zi
o
n
ati
c
o
n
te
m
p
or
an
e
am
e
n
te
. L
es
s
ir
o
n
n
o
n
p
u
ò
e
ss
e
re
s
e
le
zi
o
n
at
o
q
u
an
d
o
è
s
ta
to
s
e
le
zi
o
n
ato
A
u
to
D
ry
.
N
el
n
os
tr
o
si
to
In
te
rn
et
r
ip
or
tia
m
o
ul
te
ri
or
i i
nf
or
m
az
io
ni
ed
u
n
a
sc
el
ta
d
ei
n
os
tr
i p
ro
do
tt
i:
ht
tp
:/
/w
w
w
.s
ie
m
en
s-
h
om
e.
co
m
P
ot
et
e
ri
vo
lg
er
vi
a
nc
he
a
in
os
tr
i c
en
tr
i d
el
s
er
vi
zi
o
as
si
st
en
za
c
lie
n
ti.
S
ie
m
en
s
E
le
ct
ro
g
er
ät
e
G
m
bH
C
ar
l-W
er
y-
S
tr
. 3
4
D
-8
1
7
3
9
M
un
ic
h/
D
eu
ts
ch
la
n
d
W
D
1
4
H
5
4
0
IT
9
0
0
0
7
7
7
9
5
1
0
3
1
2