2 contenuto della confezione, 3 caratteristiche dell’i-storm adsl router – Atlantis Land A02-RA MI01 Manuale d'uso
Pagina 8

AtlantisLand I-Storm Router ADSL
2
ADSL che quando riceve una richiesta di accesso, via html, rigira i pacchetti all’IP della Lan su cui è
il PC che ospita il server Web. In questo caso il server Web è protetto da ogni tipo di attacchi grazie al
lavoro fatto dal firewall dell’I-Storm ADSL Router.
La funzione di Virtual Service inoltre consente di reindirizzare a più di un PC diversi servizi. Per
esempio è possibile rigirare separatamente servizi diversi a PC diversi che comunque restano protetti
dal firewall presente sull’I-Storm ADSL Router.
1.2 Contenuto della confezione
• I-Storm ADSL Router
• CD-ROM contenente il manuale (Inglese e Italiano), le guide rapide (Inglese, Italiano e
Francese) ed il firmware
• Guida di Quick Start multilingua (Inglese, Italiano e Francese)
• cavo RJ-11 ADSL
• cavo incrociato CAT-5 LAN
• cavo seriale RS232 DB9
• Alimentatore AC-DC (5V, 2.6A)
1.3 Caratteristiche dell’I-Storm ADSL Router
Caratteristiche offerte dall’I-Storm ADSL Router:
ADSL Multi-Mode Standard: Supporta in downstream un tasso di trasmissione fino 8Mbps ed un
tasso di trasmissione in upstream sino a1024Kbps, inoltre soddisfa il Multi-Mode standard (ANSI
T1.413, Issue 2; G.dmt (G.992.1); G.lite (G992.2)).
Multi-Protocol per stabilire la connessione: Supporta PPPoA (RFC 2364 - PPP over ATM
Adaptation Layer 5), RFC 1483 encapsulation over ATM (bridged oppure routed), PPP over Ethernet
(RFC 2516), IPoA (RFC1577) e PPTP-to-PPPoA relaying per stabilire la connessione con l’ISP. Il
prodotto supporta inoltre VC-based ed il LLC-based multiplexing.
Network Address Translation (NAT): Consente a diversi utenti di accedere alle risorse esterne,
come Internet, simultaneamente attraverso un indirizzo IP singolo. Sono inoltre supportate
direttamente come web browser, ICQ, FTP, Telnet, E-mail, News, Net2phone, Ping, NetMeeting e
altro.
Firewall: Supporta un SOHO firewall con tecnologia NAT. Automaticamente scopre e blocca
l’attacco di tipo Denial of Service (DoS) attack. L’attacco dell’hacker è registrato e conservato in
un’area protetta. Aggiornando il firmware, scaricabile dal sito
www.atlantisland.it
o
www.atlantis-
land.com
, è possibile migliorare questa capacità al fine di mantenerla allineata all’evolversi della
tipologia di attacchi.
Packet Filtering: Non solo filtra i pacchetti in base all’indirizzo IP ma anche in base alla porta usata
(dunque il tipo di pacchetti TCP/UDP/ICMP). Questo può migliorare le prestazioni nella Lan oltre che
a provvedere un controllo di alto livello.
Sicurezza nei protocolli PPPoA e PPPoE: Il Router supporta infatti i protocolli PAP (Password
Authentication Protocol) e CHAP (Challenge Handshake Authentication Protocol).