Atlantis Land A02-RA MI01 Manuale d'uso
Pagina 56

Capitolo 3 Uso dell’I-Storm Router ADSL
50
Se sul Router è abilitato il DHCP bisogna prestare particolare attenzione ad
assegnare l’indirizzo IP dei Virtual Server per evitare conflitti. In questo caso è
sufficiente assegnare al Virtual Server ( Tale PC non sarà client DHCP ed avrà oltre
all’indirizzo IP, la subnet mask, il gateway (cioè l’IP privato del Router ADSL) ed i
server DNS) un indirizzo IP che sia nella stessa subnet del Router ma fuori dal
range di indirizzi IP assegnabili dal server DHCP attivo sul Router ADSL.
Alcune applicazioni Internet ormai oggi diffusissime necessitano, per essere usate pienamente, di una
configurazione particolare della sezione Virtual Server del Router ADSL. Nella lista seguente sono
presenti questi settaggi. La lista non vuole essere esaustiva ma solo un punto d’inizio, invitiamo a
consulare eventuali aggiornamenti di questo manuale (scaricabile dal sito
www.atlantisland.it
o
www.atlantis-land.com
poi sezioni prodotti, si sceglie il Router ADSL e da qui è possibile scaricare il
manuale)
Applicazione
Settaggi connessioni Uscenti
Settaggi connessioni Entranti
ICQ 98, 99a
Nessuno
Nessuno
NetMeeting 2.1 a 3.01
Nessuno
1503 TCP, 1720 TCP
VDO Live
Nessuno
Nessuno
mIRC Nessuno
Nessuno
Cu-SeeMe
7648 TCP &UDP, 24032 UDP
7648 TCP &UDP, 24032 UDP
PC AnyWhere
5632 UDP, 22 UDP, 5631 TCP,
65301 TCP
5632 UDP, 22 UDP, 5631 TCP,
65301 TCP
Edonkey
Nessuno
principalmente 4660-4662 TCP ,
4665 UDP
MSN Messanger
Nessuno
TCP da 6891-6900
TCP 1863
TCP 6901
UDP 1863
UDP 6901
UDP 5190
Usando NetMeeting (Versione3.0), ad esempio, quando la chiamata generata è uscente da un PC
dietro al Router verso un PC esterno non ci sono problemi. Il contrario non è realizzabile. Rigirando
invece le porte 1503 e 1720 è possibile ricevere anche chiamate in ingresso con video
Attenzione il Router può gestire un numero non infinito di connessioni entranti,
pertanto per grandi range potrebbero sorgere problemi ed il servizio di VS
funzionare in maniera impropria.