Chiavetta usb, Touchscreen a colori, Tecnologia can bus – Ag Leader Integra Users Manual Manuale d'uso
Pagina 16: Specifiche tecniche, Can bus, Hiavetta, Ouchscreen, Colori, Ecnologia, Pecifiche

2
Versione del firmware: 3.3
• Involucro resistente e sigillato
• Compatibile con la maggior parte dei ricevitori GPS NMEA
• Controllo prodotti DirectCommand e SeedCommand tramite interfaccia standard CAN-bus.
• Regolazione del volume
• Mappa con vista 3D
• Anteprima report
• Selezione automatica del campo
• Aggiornamento automatico firmware dei vari moduli
• Diagnostica GPS avanzata
• Ingresso USB
• Presa a 28 pin compatibile con i display.
• Collegamento ausiliario a 28 pin
• Supporto RAM
C
HIAVETTA
USB
I kit del display includono una chiavetta USB per salvare e trasferire i dati da e verso il display.
T
OUCHSCREEN
A
COLORI
Il display è dotato di un touchschreen a colori per navigare in maniera facile e intuitiva nelle schermate
senza necessità di tastiera e mouse esterni. Alcune cose da tenere a mente se non si è mai utilizzato un
dispositivo con touchscreen:
• Non utilizzare oggetti appuntiti in quanto potrebbero danneggiare lo schermo. Il modo più corretto per
utilizzare il display è toccare lo schermo con la punta di un dito.
• Non utilizzare detergenti aggressivi per pulire il touchscreen. Utilizzare un panno soffice umido o un panno
antistatico specifico per la pulizia degli schermi dei computer per pulire schermo e involucro.
• Il touchscreen richiede solo un leggero tocco di circa mezzo secondo per funzionare correttamente. Un
errore comune è quello di cercare di navigare troppo rapidamente nel sistema con tocchi fermi anziché
leggere pressioni.
T
ECNOLOGIA
CAN BUS
Questo sistema utilizza la tecnologia CAN (Controller Area Network). I sistemi CAN sono composti da
singoli moduli, ciascuno con un proprio processore ad alta velocità, collegati tramite un cavo di
comunicazione ad alta velocità. CAN offre molte vantaggi, compresa una maggiore capacità di
configurare ed espandere il sistema, compatibilità, installazioni più semplici con meno cavi e una
maggiore affidabilità del sistema.
S
PECIFICHE
TECNICHE
Non superare le seguenti specifiche:
• Temperatura di conservazione: da -20°C a +80°C
• Temperatura di esercizio: da -10? a +70?