Cartoncino e supporti pesanti, Struttura del cartoncino, Indicazioni per l’uso del cartoncino – HP Serie stampanti multifunzione HP LaserJet M1005 Manuale d'uso
Pagina 29: Carta intestata e moduli prestampati

Cartoncino e supporti pesanti
Il vassoio di alimentazione consente di eseguire la stampa su vari tipi di cartoncini, incluse le schede e
le cartoline. Alcuni cartoncini producono una stampa migliore poiché hanno una struttura più adatta
all'alimentazione attraverso una stampante laser.
Per ottenere prestazioni ottimali, non utilizzare carta con una grammatura superiore a 157 g/m
2
. Una
carta troppo pesante potrebbe causare problemi di alimentazione e di impilatura, inceppamenti, fusione
del toner incompleta, qualità di stampa insoddisfacente o usura meccanica eccessiva.
NOTA:
La stampa su una carta più pesante è consentita se non si riempie completamente il vassoio
di alimentazione e si utilizza una carta con una levigatezza compresa tra 100 e 180 Sheffield.
Nel programma o nel driver di stampa, selezionare Pesante (carta fine
da 106 a 163 g/m
2
, 28-43 lb) o
Cartoncino (copertina da
135 a 216 g/m
2
, 50-80 lb) come tipo di supporto oppure stampare da un
vassoio configurato per la carta pesante. Poiché tale impostazione viene applicata a tutti i processi di
stampa, al termine della stampa è necessario ripristinare le impostazioni originali della periferica.
Struttura del cartoncino
●
Levigatezza: un cartoncino di 135-157 g/m
2
presenta una levigatezza compresa tra 100 e
180 Sheffield. Un cartoncino di 60-135 g/m
2
presenta una levigatezza compresa tra 100 e
250 Sheffield.
●
Struttura: il cartoncino deve essere ben disteso e non presentare arricciature superiori a 5 mm.
●
Condizioni: accertarsi che il cartoncino non sia stropicciato, intaccato o danneggiato in altro modo.
Indicazioni per l’uso del cartoncino
●
Impostare i margini a una distanza minima di 2 mmdai bordi.
●
Utilizzare il vassoio 1 per il cartoncino (copertina da
135 a 216 g/m
2
, 50-80 lb).
Carta intestata e moduli prestampati
La carta intestata è carta di qualità superiore spesso filigranata, a volte in fibra di cotone e che è
disponibile in vari colori e finiture, con buste uguali. I moduli prestampati possono essere in vari tipi di
carta, da quella riciclata a quella di qualità superiore.
Molti produttori progettano questi tipi di carta ottimizzandone le proprietà per la stampa laser e
pubblicizzandoli come compatibili o garantiti per le stampanti laser. Alcune delle finiture di superficie
più ruvide, come l'arricciatura, la vergatura o il lino potrebbero richiedere modalità del fusore speciali,
disponibili per alcuni modelli di stampanti, per ottenere un'adesione adeguata del toner.
NOTA:
Alcune variazioni da pagina a pagina sono normali quando si stampa con stampanti laser.
Queste variazioni non sono visibili su carta normale. Tuttavia, sono visibili su moduli prestampati perché
le linee e le caselle sono già posizionate sulle pagine.
Per evitare problemi di utilizzo con i moduli prestampati, la carta in rilievo e la carta intestata, osservare
le seguenti indicazioni:
●
Evitare di utilizzare inchiostri a basse temperature, ad esempio quelli impiegati in alcuni processi
di stampa termografica.
●
Utilizzare moduli prestampati e carta intestata stampati mediante stampa offset o incisione.
ITWW
Indicazioni sull'uso dei supporti
19