HP Masterizzatore DVD HP dvd565 Manuale d'uso
Pagina 22

22
ITALIANO
D
OMANDE FREQUENTI
D: Come funziona LightScribe?
R: Il rivestimento di un disco LightScribe cambia colore quando viene esposto al
laser di un'unità CD/DVD. Il procedimento è analogo all'esposizione della pellicola,
con la differenza che la superficie LightScribe reagisce all'intensità della luce del
laser.
D: Cosa succede se si tenta di utilizzare LightScribe per etichettare un disco
non LightScribe?
R: Il software blocca l'invio di un'immagine di etichetta a un disco non LightScribe. Il
software LightScribe è progettato per riconoscere un disco LightScribe in base alle
caratteristiche identificative in rilievo sul disco stesso e il sistema crea un'immagine e
la invia all'unità solo se viene inserito un supporto appropriato.
D: È possibile utilizzare il computer per altre operazioni mentre è in corso la
masterizzazione di un'etichetta LightScribe?
R: Sì. Il processo di etichettatura viene eseguito in background, pertanto è possibile
utilizzare il PC per altre operazioni mentre è in corso l'etichettatura.
D: È possibile allontanarsi dal computer mentre è in corso la masterizzazione
di un'etichetta LightScribe?
R: Sì. Non vi sono operazioni LightScribe che richiedono la
presenza dell'utente durante il processo di masterizzazione.
Inoltre, il sistema LightScribe non entra in modalità
sospensione o risparmio energetico mentre è in corso la
masterizzazione di un'etichetta.
D: È possibile riscrivere un'etichetta LightScribe nello
stesso modo in cui si può riscrivere un disco CD-RW o
DVD±RW?
R: No. L'attuale tecnologia LightScribe non è cancellabile. Una volta masterizzata,
l'immagine è permanente.
D: Può l'etichetta LightScribe causare problemi mentre il CD o il DVD gira
nell'unità come avviene con le etichette cartacee?
R: No. I dischi LightScribe sono perfettamente bilanciati come qualsiasi CD o DVD di
alta qualità e girano senza problemi nell'unità. La masterizzazione di un'immagine sul
disco non ne modifica l'equilibrio né la capacità di girare correttamente.
D: Il processo di etichettatura LightScribe emette sostanze chimiche nocive?
R: No. Il processo di imaging laser dà il via a un cambiamento chimico nel materiale
colorante incorporato nel rivestimento del disco ma durante questa operazione non
vengono né create né emesse sostanze chimiche nocive.
D: Subito dopo la masterizzazione dell'etichetta, il disco LightScribe è troppo
caldo o pericoloso da maneggiare?
R: No. Durante la masterizzazione dei dati di etichetta non si registrano variazioni di
temperatura aprezzabili. Un CD o DVD può essere maneggiato senza rischi subito